Spremuta di limone: quando è utile e quando fa male

Una spremuta di limone al giorno può aiutare a mantenere la salute in buone condizioni ma può anche essere sconsigliata. Ecco caso per caso

0
667

La spremuta di limone è notoriamente una bevanda consigliata per mantenere buone condizioni di salute, soprattutto in fatto di digestione difficile e di rafforzamento del sistema immunitario (leggi qui).

Una spremuta di limone al giorno può aiutare a mantenere la salute in buone condizioni ma può anche essere sconsigliata. Ecco caso per caso

Ci sono, però, controindicazioni al consumo di succo di limone che è bene tenere in debita considerazione se si vuole aggravare uno stato di salute non proprio perfetta.

La vitamina C

Di sicuro la premuta di limone è una fonte importante di vitamina C, che è un nutriente indispensabile per rafforzare il sistema immunitario. La vitamina C, infatti, partecipa alla produzione dei globuli bianchi, noti per la loro lotta contro le infezioni sia batteriche che virali (leggi qui). Pertanto, bere succo di limone ogni giorno potrebbe aiutarti a mantenere forte il tuo sistema immunitario, specie durante i periodi epidemici come quelli legati all’influenza.

Un’altra certezza è data dal contributo che il succo di limone può offrire per migliorare la digestione. L’acido citrico contenuto nel limone aiuta a scomporre il cibo, facilitando l’assorbimento dei nutrienti da parte del corpo. Il succo di limone, inoltre, partecipa alla produzione della bile, responsabile di una digestione fluida e rapida specie dei grassi.

Un’altra proprietà della spremuta di limone è quella di limitare la precipitazione degli acidi urici tipica della gotta. L’acido urico quando è in quantità superiore al limite e in determinate condizioni metaboliche, precipita sotto forma di cristalli aghiformi di urato monosodico dando luogo ai dolorosi processi infiammatori della gotta. L’acido citrico presente negli agrumi contribuisce a ridurre i livelli di acido urico.

Le controindicazioni

Sebbene il succo di limone sia associato agli indubbi benefici salutari, in alcune persone potrebbe aggravare condizioni già presenti o addirittura favorirne l’insorgenza. Decisamente in chi soffre di gastrite e di ulcere gastroduodenali o di altri problemi legati ad iperacidità il succo di limone aggrava le sue condizioni.

Anche le persone che assumono farmaci per l’ipertensione arteriosa alta dovrebbero evitare di bere succo di limone, poiché questo può interagire con i farmaci e aumentare la pressione sanguigna.

Biojoy Polvere di Zenzero biologico (500 gr), prodotta dalle radici essiccate di Ginger, senza additivi

Price: 14,49 € (2,90 € / 100 g)

1 used & new available from 14,49 € (2,90 € / 100 g)

Altre categorie che dovrebbero limitarle il consumo sono le donne incinte e i bambini piccoli: può essere una fonte di esposizione al piombo, metallo pesante che ha interazioni con il sistema neurologico.

Quando e come bere spremute di limone

Nei soggetti in cui non si realizzano le condizioni suddescritte, la ricchezza in vitamina C, di antiossidanti e di flavonoidi, fanno del succo di limone una bevanda dai molteplici benefici. Gli studi hanno dimostrato la sua capacità nello sviluppo del sistema immunitario e del collagene, quindi promuove la salute del cuore e protegge dal cancro. Inoltre, il succo di limone può aiutare a regolare la glicemia e favorire la perdita di peso.

Attenzione però, perché è bene bere succo di limone diluito, non concentrato: è meglio mescolarlo con acqua per ridurne l’acidità e consultare il medico prima di aggiungerlo alla dieta.

Gli studi hanno dimostrato che il succo di limone è più efficace se consumato a stomaco vuoto. Ciò consente ai nutrienti di essere assorbiti dall’organismo in modo rapido ed efficiente. D’altra parte, è meglio bere molta acqua dopo aver consumato il succo di limone, poiché può agire come diuretico e causare disidratazione se non adeguatamente bilanciato.

Il momento migliore per raccogliere i benefici del succo di limone è la mattina, prima di colazione. Bere un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone aumenterà il tuo metabolismo e aiuterà a eliminare le tossine dal tuo corpo. Puoi aggiungere alcune fette di zenzero fresco alla tua bevanda per una spinta in più di vitamina C.

Il succo di limone è anche un ottimo modo per rinfrescare l’alito dopo i pasti e aiutare la salute orale (leggi qui). Quando il succo di limone viene mescolato con l’acqua, crea una soluzione debolmente acida. Questa soluzione può aiutare a rimuovere particelle di cibo e batteri dai denti, riducendo il rischio di formazione di placca. Non è un caso che alla fine dei pasti in molti ristoranti si proponga il consumo di sorbetto al limone.

Infine, alcune ricerche suggeriscono che il succo di limone può anche aiutare a prevenire i calcoli renali (leggi qui). Si ritiene che ciò sia dovuto al fatto che il succo di limone aiuta ad aumentare la produzione di urina, che elimina i minerali che possono contribuire alla formazione di calcoli renali.

Gli strumenti migliori

Com’è noto le proprietà del succo degli agrumi sono innumerevoli, dunque. Attenzione, però alla buccia dei prodotti trattati: si corrono pericoli QUI DESCRITTI. E’ importante, pertanto, impiegare utensili che possono aiutare a preparare le migliori (e più sicure) spremute dagli agrumi (ma anche dal melograno ricco di antiossidanti). Questo classico GT SPREMIAGRUMI MANUALE SPREMI AGRUMI ARANCE LIMONI ACCIAIO INOX 523621 separa efficacemente la buccia dal succo. Più economico e moderno questo Twinzee Spremi Limone Lime Manuale – Spremi Agrumi – Design Unico 2 Ciotole In 1 Spremi Limone – Realizzato in Alluminio svolge la stessa funzione. Per evitare anche il solo contatto con le mani nell’operazione di spremitura e faticare il meno possibile per ottenere il miglior risultato nel minor tempo, ecco G3 Ferrari G20013 Spremiagrumi 85W Inox nero/silver o il più raffinato e solido H.Koenig AGR80 Spremiagrumi Elettrico con Braccio in Acciaio Inossidabile, Antigoccia, 160 W . Il succo si può ottenere in maniera sicura anche con il simpatico spruzzino takestop® 2 CITRUS SPRY SPRUZZINI SPREMI PREMI AGRUMI LIMONI LIMONE ARANCE SPREMILIMONI TAVOLA ma resta il problema del contatto della buccia con le mani per irrorare i condimenti.

La vitamina C aggiunta nei cibi aiuta il sistema immunitario

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here