Calcoli renali e renella, la limonata offre un’ottima prevenzione

0
3411

Minor rischio di calcoli renali in coloro che consumano regolarmente una spremuta di limone al giorno. Contro la formazione dei calcoli renali, fenomeno detto anche litiasi, infatti, questo piccolo agrume noto per le sue proprietà antisettiche, è capace di rendere servizi molto utili.

FUNZIONA IN DIECI SOGGETTI SU UNDICI

In estate, si cerca in tutti i modi un drink rinfrescante purchè non contenga troppo zucchero e altri derivati ​​chimici dannosi per la salute. Perché non provare una limonata? La ricetta ideale è molto facile da eseguire: un po’ di acqua calda, un pizzico di zucchero o di miele, il succo di limone a piacere (a seconda del gusto desiderato) e lasciare la bevanda riposare in frigo. Lo studio americano “Long-term lemonade based dietary manipulation in patients with hypocitraturic nephrolithiasis” curato dai ricercatori della Mayo Clinic, nel Minnesota (USA) ha appena rivelato che l’uso frequente di questa bevanda dà risultati sorprendenti sotto il profilo urologico: il limone sarebbe in grado di prevenire e sciogliere i calcoli renali. Nel loro studio i notevoli miglioramenti si sono accertati in dieci soggetti sugli undici trattati.


Queste piccole pietre che alloggiano nei reni, di solito sono eliminate attraverso l’urina, ma il trattamento a volte medico è necessario quando diventano più grossi e il dolore causato dalla loro presenza ,è insopportabile. Questa condizione è meglio nota come “colica renale“, un problema che riguarda più facilmente gli uomini di mezza età piuttosto che le donne. Una dieta troppo dolce ed il fatto di non bere abbastanza sono le condizioni favorevoli per lo sviluppo di calcoli renali. Queste piccole pietre possono misurare pochi millimetri, ma raggiungere anche diversi centimetri.

Questo studio che viene direttamente dagli Stati Uniti ci informa che il limone è un agrume molto utile per tutte le persone con questa malattia a volte molto dolorosa. L’acido citrico che è presente in grande quantità in questo agrume, aiuta a sciogliere i calcoli renali. Gli scienziati raccomandano pertanto di bere quantità sufficienti e soprattutto aggiungere limone per una perfetta idratazione.

Il limone è ricco di vitamina C ed è anche molto famoso per le proprietà antisettiche, è perfetto da digerire, contribuisce a disintossicare l’organismo, contiene una sostanza “la flavoide” antiossidante che può avere un effetto benefico contro malattie degenerative come l’Alzheimer. E’ indicato anche nella dieta no-fodmap per sgonfiare la pancia. Insomma è un alimento salutare a tutto tondo. Se siete inclini ai calcoli renali, concedetevi una limonata fatta di corsa a casa e anche se non siete affetti da questa malattia, il limone di può bere per dissetarsi meglio e per aiutervi ad avere una buona giornata di sole perfettamente idratata.

PER CONSUMARNE AL MEGLIO IL SUCCO

Com’è noto le proprietà del succo degli agrumi sono innumerevoli, dunque. Attenzione, però alla buccia dei prodotti trattati: si corrono pericoli QUI DESCRITTI. E’ importante, pertanto, impiegare utensili che possono aiutare a preparare le migliori (e più sicure) spremute dagli agrumi (ma anche dal melograno ricco di antiossidanti). Questo classico GT SPREMIAGRUMI MANUALE SPREMI AGRUMI ARANCE LIMONI ACCIAIO INOX 523621 separa efficacemente la buccia dal succo. Più economico e moderno questo Twinzee Spremi Limone Lime Manuale – Spremi Agrumi – Design Unico 2 Ciotole In 1 Spremi Limone – Realizzato in Alluminio svolge la stessa funzione. Per evitare anche il solo contatto con le mani nell’operazione di spremitura e faticare il meno possibile per ottenere il miglior risultato nel minor tempo, ecco G3 Ferrari G20013 Spremiagrumi 85W Inox nero/silver o il più raffinato e solido H.Koenig AGR80 Spremiagrumi Elettrico con Braccio in Acciaio Inossidabile, Antigoccia, 160 W . Il succo si può ottenere in maniera sicura anche con il simpatico spruzzino takestop® 2 CITRUS SPRY SPRUZZINI SPREMI PREMI AGRUMI LIMONI LIMONE ARANCE SPREMILIMONI TAVOLA ma resta il problema del contatto della buccia con le mani per irrorare i condimenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here