Scarso desiderio sessuale femminile: Addyi (flibanserin) è il primo viagra in rosa

0
2265

ADDYIFlibanserin o, per le amiche, Addyi: è questo il nome del primo “viagra” al femminile. Il 18 agosto la statunitense FDA (Food and Drug Administration) ha annunciato ufficialmente di aver autorizzato la commercializzazione del primo “viagra” per le donne destinato a pazienti in premenopausa con una mancanza di desiderio sessuale. Presto sarà in vendita con il nome commerciale di Addyi prodotto dalla Sprout pharmaceutical con sede in Raleigh, North Carolina.

TESTATO SU 2400 DONNE PER CINQUE ANNI

La FDA, che ha respinto due volte il farmaco nel 2010 e nel 2013, infine, ha seguito le raccomandazioni formulate nel mese di giugno da un comitato consultivo di esperti per il marketing con 18 voti contro 6. Questa autorizzazione “fornisce alle donne con basso desiderio sessuale un’opportunità di trattamento“, ha detto in un comunicato la dottoressa Janet Woodcock, direttrice del centro di valutazione e di ricerca in materia di farmaci da parte della FDA.
Secondo diversi studi medici, almeno il 40% delle donne in pre-menopausa presentano ipoattività sessuale ai diversi gradi, quella che per molti è figidità, non derivanti da qualsiasi interazione con problemi biologici, psicologici o di farmaci. “I pazienti e i medici devono essere pienamente consapevoli dei rischi associati con questo farmaco prima di decidere di prenderlo” aggiunge, tuttavia, il capo della FDA. Il flibanserin, commercializzato con il nome Addyi, può essere acquistato soltanto con prescrizione medica. La FDA ha anche disposto che la Sprout pharmaceutical accluda sull’etichetta le avvertenze legate a tutti i rischi.
Il farmaco può infatti causare un grave calo della pressione sanguigna, sonnolenza e persino sincope. “Questi rischi sono aumentati e più gravi quando i pazienti bevono alcolici o prendere alcuni altri farmaci” aggiunge la dottoressa Woodcock.
La decisione della FDA è basata sui risultati di tre studi clinici negli Stati Uniti e in Canada, con una dose di 100 milligrammi somministrata per cinque anni in circa 2.400 donne non in menopausa di età media di 36 anni, che soffrivano di questa sindrome del basso desiderio sessuale o frigidità. Il risultato è stato di un miglioramento significativo della libido nel 10% delle donne che hanno testato Addyi: hanno espresso un significativo miglioramento della loro soddisfazione nei rapporti sessuali in termini di desiderio e anche una diminuzione dell’ansia con Addyi. Tuttavia questo farmaco “a quanto pare non ha migliorato le prestazioni sessuali” per l’FDA. L’agenzia afferma che questa disfunzione caratterizzata da basso desiderio sessuale e fonte di ansia o di difficoltà di una coppia, non è il risultato di problemi medici o psichiatrici specifici o dell’effetto collaterali dall’uso di determinati farmaci. “Questa sindrome può svilupparsi in donne che hanno avuto problemi precedenti con la loro libido e si verificano a prescindere dal tipo di attività sessuale o della situazione con il partner” evidenziano dall’agenzia.

IL MECCANISMO D’AZIONE

Riguardo al meccanismo d’azione, l’Addyi agisce sulla serotonina, un ormone che svolge un ruolo importante in molte funzioni fisiologiche come il sonno, l’aggressività, l’alimentazione, il comportamento sessuale e la depressione. Le proprietà afrodisiache di questa molecola sono state scoperte casualmente mentre si sperimentava senza successo la serotonina come antidepressivo. Un po’ come è successo per il Viagra, che era stato sostanzialmente destinato ad essere un farmaco per il cuore. Gli antidepressivi sono noti per ridurre temporaneamente l’appetito sessuale durante i periodi di stress.
L’autorizzazione alla commercializzazione dell’Addyi ha anche suscitato roventi polemiche negli USA, dove vari gruppi femministi hanno avviato anche petizioni perché si annulli la decisione. Una di queste, proposta dal gruppo Even the Score, accusa la FDA di sessismo. ADDYI1

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here