“12 Ways to Have a Healthy Holiday Season” (12 modi per vivere le vacanze in salute) è l’elenco di raccomandazioni emesso dal Control Desease Center CDC statunitense ai connazionali in vista delle feste di fine anno.
Una sorta di dodecalogo di misure da adottare per mantenere voi e ai vostri cari in sicurezza e salute, pronti a godersi le vacanze. Eccole una per una.
1) Lavarsi le mani spesso per prevenire la diffusione di germi. Non dimentichiamo che siamo nella stagione influenzale. Lavarsi le mani con acqua corrente e sapone per almeno 20 secondi.
2) Gestire lo stress. Concedetevi una pausa, se vi sentite stressati, sopraffatti e fuori controllo. Alcuni dei modi migliori per gestire lo stress sono quelli di trovare aiuto, connettersi alla rete sociale e dedicare più tempo al sonno.
3) Non bere se si deve guidare e non lasciare che gli altri lo facciano. Ogni volta che qualcuno guida ubriaco, mette in pericolo chiunque si trovi sulla sua strada. Scegliere di non bere prima di guidare e aiutare gli altri a fare lo stesso.
4) Coprirsi per restare asciutti e caldi. Indossare un adeguato abbigliamento outdoor: strati di abiti caldi, guanti, cappelli, sciarpe e stivali impermeabili. A casa, al lavoro, e sulla strada, essere preparati e fronteggiare gli imprevisti.
5) Stare lontani dal fumo. Evitare di fumare ed il fumo passivo. I fumatori hanno maggiori rischi per la salute a causa del consumo di tabacco ma i non fumatori sono anche loro a rischio se esposti al fumo di tabacco.
6) Cinture di sicurezza. Indossarle mentre si guida o si è in un veicolo a motore. Fissare sempre i figli in macchina utilizzando un seggiolino di sicurezza per bambini o la cintura di sicurezza in base alla loro altezza, peso ed età. Allacciate le cinture ogni volta, non importa quanto breve sia il viaggio e incoraggiate i passeggeri a fare lo stesso.
7) Richiedere visite ed esami. Chiedete al vostro medico quali esami sono necessari e quando farli. Aggiorna la tuo storia personale e familiare.
8) Effettuare le vaccinazioni, che aiutano a prevenire diverse malattie e salvare vite umane. Chiunque abbia più di 6 mesi e gli anziani dovrebbero assumere un vaccino antinfluenzale ogni anno. Oltre al vaccino antinfluenzale, gli adulti dovrebbero assumere anche gli altri vaccini.
9) Monitorare i bambini. Tenere i giocattoli potenzialmente pericolosi, i prodotti alimentari, le bevande, gli articoli per la casa e altri oggetti fuori dalla portata dei bambini. Proteggerli da annegamento, ustioni, cadute e altri potenziali incidenti.
10) Pratica la sicurezza antincendio. La maggior parte dei fuochi domestici si verificano durante i mesi invernali: fare in modo da non lasciare caminetti, stufe, alimenti in cottura nel forno o candele accese incustodite. Avere un piano di emergenza e “ripassarlo” regolarmente.
11) Preparare il cibo in modo sicuro. Ricorda questi semplici passi: lavare spesso le mani e le superfici della cucina, evitare la contaminazione incrociata, e cuocere i cibi a temperature adeguate e, nel caso, conservarli in frigo prontamente.
12) Mangiare sano, rimanere attivi. Mangiare frutta e verdura, che contengono nutrienti che contribuiscono a ridurre il rischio di alcune malattie. Limitare le quantità nelle porzioni e i cibi ricchi di grassi, sale e zucchero. Inoltre, essere attivi per almeno due ore e mezza alla settimana e aiutare bambini e ragazzi essere attivi per almeno un’ora al giorno.