Eurax crema, pomata contro i pruriti, ritirata dal mercato

0
2483

Eurax Crema, pomata contro i pruriti, riduce la data di scadenza, passando da cinque anni a tre. Così la GlaxoSmithKline Consumer Healthcare, azienda farmaceutica produttrice di Eurax, ritira dalla vendita le confezioni vecchie.

VALIDA PER PRURITI E PUNTURE DI INSETTI

Eurax crema ritirata dalla vendita: si riduce il termine di scadenza da cinque a tre anni

E’ il senso del provvedimento approvato dall’Aifa su richiesta dell’azienda, per armonizzare la scadenza del medicinale nei mercati. Il termine della scadenza passa da 60 mesi, ovvero 5 anni, a 36 mesi, ovvero 3 anni. Così, l’8 marzo 2017, è stato disposto un ritiro straordinario della specialità medicinale EURAX*CREMA DERMATOLOGICA 20G 10% – AIC 001578018. La GSK SpA ha già incaricato l’Assinde per il ritiro straordinario del medicinale ma chi eventualmente avesse delle confezioni del farmaco può consegnarle in farmacia per ottenerne la sostituzione.

Nello specifico i lotti interessati dal ritiro sono:
– R03037A che riporta la data di scadenza 30/06/2020;
– R03854C che riporta la data di scadenza 31/08/2020.

Eurax Crema Dermatologica è generalmente utilizzata per alleviare pruriti banali senza modificazioni evidenti della cute: prurito anale, vulvare; punture di insetti, orticaria, pruriti di origine allergica. In caso di infestazione della pelle dovuta all’acaro della scabbia, il preparato può essere utilizzato anche come acaricida.

La GlaxoSmithKline Consumer Healthcare già il 7 novembre 2016, aveva disposto un analogo ritiro straordinario di Eurax* Crema Dermatologica 20G 10%. In quel caso i lotti interessati furono P00052A scadenza 31/12/2018, P00897B scadenza 28/02/2019, P00897C scadenza 28/02/2019, P00897A scadenza 28/02/2019P02157A scadenza 31/05/2019, P02676B scadenza 31/05/2019, P04865A scadenza 31/10/2019, R00663B scadenza 31/01/2020, R04447B scadenza 30/09/2020.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here