Torte contaminate da listeria ritirate dalla vendita. Il ministero: “Non mangiatele”

0
1352

Contaminazione da listeria monocytogenes: quelle torte non vanno mangiate. Nei soggetti debilitati e negli anziani i bocconi di quei dolci possono provocare listeriosi ed essere mortali.

ATTENZIONE ALLA DATA DI SCADENZA

Listeria monocytegenes in un lotto di torte ricotta e pere Dolce voglia

Allarme sanitario da parte del Ministero della Salute che ha disposto il ritiro immediato delle torte ricotta e pere lotto P1190/16 marchio “Dolce voglia” prodotte dall’azienda di alimenti surgelati “Ice Catering sas di Criscuolo Maria & Co” di Sarno (Salerno), e diffuse nei supermercati attraverso la Effepi di Asti. Il lotto interessato – torte del peso di 1300 grammi ciascuna – ha scadenza il 30 settembre 2017 e si ha motivo di essere molto preoccupati per il lungo termine della produzione.

E’ stato il Ministero della Salute, attraverso questo ALLARME AI CONSUMATORI, ad aver disposto il ritiro immediato di tutte le confezioni di torta ricotta e pere. Il motivo è nella “presenza di listeria monocytogenes” all’interno del dolce. “Se si possiede una confezione di torta ricotta e pere intera o iniziata, si prega di riportarla all’esercente” si legge nell’avviso di richiamo pubblicato il 10 marzo. “IL PRODOTTO NON DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE CONSUMATO” viene specificato a caratteri maiuscoli. Per informazioni si può contattare l’azienda al numero di telefono 081.953237.

La listeriosi, che si è manifestata già con altri decessi in Italia come in QUESTA DRAMMATICA VICENDA e  IN QUESTO CASO, è particolarmente pericolosa per le persone immunodepresse, malati di cancro, diabete, Aids, persone anziane, neonati e donne in gravidanzaIN QUESTO ARTICOLO, oltre al caso di un altro salumificio coinvolto, puoi scoprire quali rischi comporta la listeriosi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here