Visite e consulti gratuiti per il Mese delle intolleranze al glutine

1
941

L’unica forma di cura della celiachia è quella di diagnosticarla per tempo e di assumere una dieta alimentare adeguata, priva cioè di cibi contenenti glutine. I celiaci in Italia al 31 dicembre 2014 risultano 172.197, quasi 8.000 in più rispetto al 2013 e 23.500 in più del 2012. Ma, soprattutto, oltre 400.000 pazienti non sanno di essere affetti da sprue celiaca: la comunità scientifica ritiene che “circa il 70-80% dei casi sfuggono tuttora alla diagnosi“. L’indagine diagnostica nei bambini di recente è divenuta più agevole: dal settembre 2015, infatti, come segnala QUESTO ARTICOLO, il prelievo bioptico attraverso gastroduedenoscopia non è più obbligatorio per il riconoscimento della celiachia fino all’età di 14 anni, condizione che rende più agevole l’individuazione della malattia. GLUTINE1

L’INDISPENSABILITA’ DELLA DIAGNOSI PRECOCE

Essere affetti da celiachia e non saperlo, quindi continuare a mangiare cereali e cioè glutine, comporta rischi gravi per la salute, dalle affezioni infiammatorie croniche dell’apparato intestinale che possono sfociare in forme di cancro a carenze di nutrienti vitali per malassorbimento a altre precondizioni come QUESTA, ovvero la predisposizione a malattie neurodegenerative, a QUEST’ALTRA, la difficoltà procreativa nella coppia.

Per agevolare la diagnosi della celiachia una nota e qualificata azienda di produzione di prodotti specifici ha organizzato per il mese di maggio 2016 il MESE DELLE INTOLLERANZE AL GLUTINE #megliosenzaglutine . In presenza di uno dei seguenti sintomi sarà possibile avere una consulenza gratuita al telefono da parte di medici specialisti gastroenterologi e dietisti oppure raggiungere la più vicina farmacia per ottenere un colloquio orientativo.

Intanto va distinta la presenza di una sensibilità al glutine da una vera patologia celiaca. Essere sensibili al glutine significa avere sintomi simili a quelli della celiachia e dell’allergia al grano senza essere affetti da nessuna delle due patologie. Si tratta di una situazione che, al contrario della celiachia, sembra essere transitoria e potrebbe risolversi dopo un breve periodo di alimentazione senza glutine. QUESTO STUDIO denominato Glutox, condotto in 19 centri dai medici della Associazione italiana gastroenterologi ospedalieri (AIGO), ha dimostrato che 1 paziente su 5 con diagnosi di intestino irritabile è in realtà sensibile al glutine. Gonfiore addominale, stanchezza generalizzata, mal di testa sono solo alcuni dei sintomi comuni a celiachia ed intestino irritabile: solo il prelievo bioptico della mucosa dell’intestino tenue, ancor più del titolo delle antigliadine, può escludere o confermare la celiachia.

COME OTTENERE IL CONSULTO GRATUITO

Grazie all’iniziative del MESE DELLE INTOLLERANZE AL GLUTINE, denominato #megliosenzaglutine , sarà possibile avere un consulto telefonico gratuito con esperti gastroenterologi e dietisti ADI (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica) da lunedí 16 a venerdì 20 maggio 2016 dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Per avere il contatto bisognerà prenotarsi attraverso QUESTO MODULO.

In alternativa in 400 farmacie in tutta Italia, una dietista ADI sarà a disposizione per una consulenza personalizzata e gratuita sul posto riguardo a dubbi e domande correlati al glutine. Scopri quando sarà la giornata informativa piú vicina a casa tua consultando QUESTA MAPPA INTERATTIVA su #megliosenzaglutine.

LA DIETA PRIVA DI GLUTINE

Al momento non esistono cure per guarire dalla celiachia e l’unico intervento possibile per scongiurare rischi sanitari e sintomi connessi è quello di mangiare alimenti privi di glutine, cosiddetti gluten free. La diffusione della patologia (l’incidenza in Italia si avvicina al 3 per mille della popolazione tra pazienti diagnosticati e quelli che non sanno di esserne affetti) e la sensibilità (anche commerciale) verso i celiaci hanno fatto sviluppare nei produttori linee di alimenti privi di glutine complete e gustose. E’ il caso, per esempio, della linea PIACERI MEDITERRANEI della italiana Eurospital che coniuga i sapori classici con il gusto della nostra tradizione. IN QUESTO SITO è possibile non solo conoscere i prodotti freschi e da forno distribuiti ma anche attingere alle ricette classiche e a quelle più gourmet. L’azienda ha persino una sua newsletter attraverso la quale (iscrivendosi su QUESTA PAGINA) informa gli iscritti di novità ed eventi legati al mondo gluten free. Anche il sito di vendita online Amazon dedica attenzione alla celiachia proponendo una intera sezione di alimenti (i più commerciali) privi di glutine ovvero la Gluten free Amazon.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here