Ritirata dal mercato aranciata Lurisia: rischio di frammenti di vetro nella bevanda

0
1614

Amanti dell’aranciata di qualità, attenzione alle bottiglie Lurisia: potrebbero essere sbeccate e frammenti di vetro potrebbero essere immersi nella bevanda.

CONTROLLATE IL COLLO DELLA BOTTIGLIA

E’ questa la ragione del ritiro di migliaia di bottiglie de “La nostra aranciata” Lurisia nei due formati da 275 ml e da 750 ml. I lotti interessati dal provvedimento, avviato con avviso diffuso anche su QUESTO SITO, sono il 38.16 (per le bottiglie piccole, da 275 ml) ed il 39.16 (per quelle familiari, da 750 ml) con scadenza settembre 2018. Il motivo del richiamo è nella “non conformità dovuta a possibile rottura della bottiglia”. Pertanto la Lurisia richiede “di non consumare il prodotto, aprire la bottiglia con attenzione, svuotare il contenuto e riportarla vuota al punto vendita” dove sarà sostituita o rimborsata. Il numero di lotto e la scadenza sono stampati sul collo della bottiglia, a ridosso del tappo.

La nostra aranciata Lurisia ritirata dalla vendita per il rischio di frammenti di vetro
La nostra aranciata Lurisia ritirata dalla vendita per il rischio di frammenti di vetro

Ogni chiarimento e informazione aggiuntiva potranno essere richiesti alla “Acque minerali s.r.l.” attraverso il numero verde 800-277756 (orario ufficio) oppure via email all’indirizzo info@lurisia.it.

La Lurisia si è da sempre contraddistinta per l’alta qualità dei prodotti impiegati nella preparazione delle proprie bevande, quasi sempre individuati come presidi Slow Food. Nel caso de “La nostra Aranciata”, come spiega anche l’etichetta, “la bevanda è prodotta con l’estratto delle Arance del Gargano IGP, Presìdio Slow Food affacciato su una delle baie più incantevoli del mar Adriatico. Qui le arance maturano alla fine dell’inverno acquisendo un’eccezionale resistenza all’ossidazione dopo la raccolta: buccia sottilissima, polpa croccante e succo tendente al dolce per ottenere un prodotto unico”.

In passato anche QUESTO PRODOTTO è stato sottoposto a ritiro dalla vendita per il pericolo di frammenti di vetro all’interno della preparazione.

AGRUMI, FRUTTO DI STAGIONE

Il periodo autunno-inverno per la Penisola è quello ideale per il consumo degli agrumi di nostra produzione (quelli importati sono disponibili pressochè in tutto l’anno). Com’è noto le proprietà del succo degli agrumi sono innumerevoli, per l’alta quota di vitamina C e per la presenza di svariati nutrienti. QUESTO STUDIO statunitense dimostra che le limonate abbassano il rischio di calcoli renali e della gotta.

Alla luce del ritiro dal mercato dell’aranciata Lurisia, perchè non approfittarne per consumare il prodotto fresco? Sono diversi gli utensili che possono aiutare a preparare le migliori (e più sicure) spremute dagli agrumi (ma anche dal melograno ricco di antiossidanti). Questo classico GT SPREMIAGRUMI MANUALE SPREMI AGRUMI ARANCE LIMONI ACCIAIO INOX 523621 separa efficacemente la buccia dal succo. Più economico e moderno questo Twinzee Spremi Limone Lime Manuale – Spremi Agrumi – Design Unico 2 Ciotole In 1 Spremi Limone – Realizzato in Alluminio svolge la stessa funzione. Per evitare anche il solo contatto con le mani nell’operazione di spremitura (QUI TROVI l’elenco delle sostanze nocive irrorate sugli agrumi) e faticare il meno possibile per ottenere il miglior risultato nel minor tempo, ecco G3 Ferrari G20013 Spremiagrumi 85W Inox nero/silver o il più raffinato e solido H.Koenig AGR80 Spremiagrumi Elettrico con Braccio in Acciaio Inossidabile, Antigoccia, 160 W ma anche il pratico, economico e affidabile Black & Decker CJ200QS Spremiagrumi. Il succo si può ottenere in maniera sicura anche con il simpatico spruzzino takestop® 2 CITRUS SPRY SPRUZZINI SPREMI PREMI AGRUMI LIMONI LIMONE ARANCE SPREMILIMONI TAVOLA ma, in questo caso, resta il problema del contatto della buccia con le mani per irrorare i condimenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here