Offerte di lavoro: la sanità in Italia snobba internet

0
830

Le occasioni di lavoro nell’ambito sanitario, medico e farmaceutico non passano per internet. E’ quanto si ricava dall’indagine condotta da Jobrapido, primo motore di ricerca di lavoro al mondo, attivo in 58 Paesi con 35 milioni di utenti unici mensili e con più di 60 milioni di utenti registrati, ha approfondito il tema del mercato dell’Innovazione in Italia, creando una vera e propria mappa dei lavori più richiesti al momento nel nostro Paese per i settori più legati allo sviluppo tecnologico. L’analisi è stata condotta prendendo in considerazione il numero di annunci presenti nel mese di luglio all’interno del portale Jobrapido.

OLTRE 10MILA PROPOSTE DI LAVORO L’ANNO

Sono più di 10.000 le offerte delle aziende nel nostro Paese nei settori più legati all’innovazione. Il podio è occupato dalla Programmazione, per un totale di 5.257 annunci presenti, quello del Marketing e Comunicazione Digitale, che raccoglie 3.072 annunci, e quello dell’Ingegneria, soprattutto legata ai processi di automazione, con 1.911 annunci. A Milano spetta il primato nell’area degli Sviluppatori e Web Designer. Il Nord Italia è senza dubbio la meta migliore per chi sa destreggiarsi tra codici, sviluppo di applicazioni e linguaggio Java. Milano in particolare si dimostra molto attiva nella ricerca di personale in questi ambiti, per un totale di 1.517 annunci. Tra le figure professionali più ricercate spiccano Developer, App Developer e Java Developer. Roma è la capitale del Social Media Manager e degli esperti di commercio elettronico. La tecnologia indubbiamente apre a nuovi scenari anche per quanto riguarda le strategie di Marketing e Comunicazione. Secondo i dati Jobrapido, al primo posto di Milano segue il Centro Italia, con Roma in particolare, che si dimostra una meta ideale per professionisti di Social Media e Marketing Online o per gli esperti di Big Data, per un totale di 319 annunci. Tra le figure più richieste compaiono Social Media Manager, Digital Marketing Manager, E-Commerce Manager e Data AnalystLAVORO

L’ingegneria è forse il campo di studi più utile per chi voglia intraprendere un percorso professionale nel mondo della tecnologia e dello sviluppo tecnico di prodotti innovativi. Il Nord Italia ancora una volta è la destinazione con più possibilità per chi ha una laurea in questo ambito, soprattutto per chi si vuole cimentare nello sviluppo di processi di automazione. A Torino c’è buona richiesta di personale in questo settore, per un totale di quasi 200 annunci. Le figure più ricercate? Ingegnere dell’Automazione, Project Engineer e Quality Engineer. “Lo sviluppo tecnologico sta cambiando le priorità nelle strategie di business aziendale, e questo indubbiamente porta alla necessità di poter contare su figure esperte in materia”, ha dichiarato Rob Brouwer, CEO di Jobrapido. “Dall’analisi che abbiamo condotto è emerso come le aziende abbiano necessità non solo di personale tecnico abile nello sviluppo di soluzioni innovative, ma anche di figure che sappiano applicarle in modo appropriato al proprio business. Da qui nasce la grande richiesta sia di programmatori e ingegneri, che di esperti in materia di commercio elettronico o social media. Sono soprattutto i grandi centri urbani a fare da traino per la richiesta di questo tipo di professionisti, con le maggiori opportunità disponibili nel Nord Italia”.

Nel campo della sanità e della ricerca è recente QUESTO BANDO per l’assunzione di 82 persone da parte del Cnr. Sono migliaia i curricula arrivati al gruppo Marilab per QUESTE ASSUNZIONI. Una valanga di proposte sono pervenute anche all’agenzia europea Echa per QUESTI POSTI e all’agenzia del farmaco italiana Aifa per QUESTO CONCORSO.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here