Inquinamento da gas di scarico: feti più piccoli e malati anche nella seconda generazione

0
2207

Problemi cardiovascolari, malattie respiratorie, tumori: i pericoli dovuti all’inquinamento atmosferico stanno diventando sempre più noti nei bambini e negli adulti. Per quanto riguarda il feto, gli studi hanno dimostrato che i bambini le cui madri sono state esposte all’inquinamento durante la gravidanza, sono meno sviluppati e che potrebbero avere conseguenze per la salute in età adulta (obesità, diabete, colesterolo alto, malattie cardiovascolari). Ma poco si sa sui meccanismi biologici durante la gestazione.

ALTERATE LE FUNZIONI DELLA PLACENTA E DEL FETO

Per la prima volta, i ricercatori francesi hanno dimostrato in un modello animale, quanto succede nella placenta riguardo all’inquinamento atmosferico: quando la madre durante la gravidanza è costantemente esposta al gas di scarico, durante lo sviluppo le funzioni del feto e della placenta sono alterate, con danni osservati anche alla seconda generazione. GESTAZIONE

Per ottenere questi risultati, pubblicati sulla rivista Particle and fibre toxicology nell’articolo “Maternal exposure to diluted diesel engine exhaust alters placental function and induces intergenerational effects in rabbits”, un team franco-olandese ha esposto 16 conigli in gravidanza all’aria inquinata, pari a quella del gas di scarico in uscita dei veicoli diesel. “Sappiamo che il diesel genera particelle ultra-fini, più piccole di 100 nanometri, che non sono filtrate anche sui nuovi veicoli, che non sono misurate, né regolamentate“, dice Pascale Chavatte-Palmer, direttore della ricerca presso l’Institut national de la recherche agronomique (Inra).

La sua squadra di studiosi ha sottoposto i conigli in stato di gravidanza (la placenta dei quali è molto simile alla placenta umana) all’aria viziata due ore al giorno, 5 giorni a settimana, dal 3 al 27 ° giorno di gestazione (da un totale di 31 giorni). Situati in un tubo e non in una gabbia, i conigli non potevano ingerire inquinamento aggiuntivo leccando la loro peliccia sporca. “Ciò corrisponde all’esposizione quotidiana di una donna che vive nei pressi di un’importante arteria stradale e soggetta da mattina a sera ai gas di scarico” spiega dice il ricercatore. “Di certo non c’è mai stato a Parigi un inquinamento ai massimi livelli di picco per nove mesi, ma può durare semmai diverse settimane. E siamo semmai ben al di sotto di quello che si verifica in città come Shanghai”. In Italia, come evidenzia QUESTA INDAGINE della European Environment Agency, l’inquinamento ambientale è altissimo, implementando negli adulti forme di patologia COME QUESTE.

METABOLISMO ALTERATO NELLA SECONDA GENERAZIONE

I 16 conigli stati esposti all’inquinamento e i 12 che hanno respirato aria pulita sono stati sottoposti a diverse ecografie. E mentre 12 femmine (delle quali 7 esposte ad inquinamento) sono state sacrificate alla fine della gravidanza per analizzare i tessuti materni e fetali, le altri 16 (tra cui nove esposte) hanno dato alla luce i loro piccoli. “Abbiamo trovato una lieve diminuzione della crescita del feto, confermato alla nascita del secondo gruppo di conigli, che corrisponde a quanto osservato negli esseri umani, nonché una significativa diminuzione della vascolarizzazione della placenta” segnala Pascale Chavatte-Palmer . Gli autori affermano che l’ipotrofia fetale osservata al 14 ° giorno dopo il concepimento non era più presente al 21 ° giorno, per riapparire in modo limitato a 28 giorni. Giustificano questo con un possibile “adattamento della placenta per superare l’arresto della crescita”: questi meccanismi messi in atto a metà gravidanza poi diventano insufficienti per mantenere la crescita ottimale.

Un’altra scoperta sorprendente in sede di esame placenta: “Abbiamo accertato che il nanoparticolato inquinante, che abbiamo ancora bisogno di caratterizzare con precisione, aveva attraversato la placenta e si trovava nel sangue fetale. Questo fenomeno in altri studi era già stato dimostrato dopo l’iniezione delle nanoparticelle, ma mai quando erano semplicemente inalate. Prima di fare questa osservazione, ho pensato che non avremmo notato nulla. Invece abbiamo trovato il nanoparticolato immediatamente, e in proporzioni significative. Chiaramente, significa che il feto non è protetto dalla placenta” è ancora sorpreso il ricercatore. Sei mesi e mezzo dopo, 12 femmine nate da questo primo esperimento (di cui 9 esposte quando erano feti), a loro volta sono state fecondate, quindi i loro tessuti fetali-placentari analizzati a 28 giorni di gestazione. “Abbiamo trovato più nanoparticelle e riscontrato che lo scambio di acidi grassi tra la madre e il feto è stato modificato: ora sappiamo che questo può quindi portare a problemi metabolici nella prole“, spiega.

Con questi primi risultati, la squadra ha ottenuto finanziamenti per ulteriori ricerche. Si andranno a confermare questi risultati negli esseri umani. Il team di epidemiologi Rémy Slama (Inserm / Università di Grenoble), uno dei firmatari di questo articolo, ha dimostrato che i bambini nati da donne esposte all’inquinamento atmosferico durante la gravidanza avevano più basso peso alla nascita e un perimetro più basso della testa. “Ma andare a raccogliere le placente in sala parto e prepararle per le tante analisi che facciamo, è un po’ complicato” evidenzia il suo collega di INRA. “Questo è il motivo per cui i modelli animali sono così importanti“.

QUESTA E’ LA SINTESI dello studio condotto dal team franco-olandese.

RESPIRARE SANO: ALCUNI DEI PRODOTTI IN VENDITA

Intanto, sul piano clinico, è disponibile un test domiciliare che consente di verificare la presenza di anticorpi rispetto ad una reazione allergica: si tratta del Test allergia – IgE. Questo Allergie Block Gel nasale consente di filtrare e bloccare gli allergeni causa delle allergie respiratorie, senza medicamenti e senza effetti collaterali. Lo stesso obiettivo è raggiunto dal filtro nasale SANISPIRA ALLERGIA NAS M 10PZ. Per chi soffre di allergie, può essere utile filtrare e sanificare l’aria dell’abitacolo della propria auto: l’obiettivo è raggiunto con Auto Purificatore d’ aria, ionizzatore, Deodorante per auto, ionico purificatore rimuove, polline, Fumo, cattivo odore e odori, ideale per automobile o camper e auto regalo. Piccolo ma potente è il MICTUNING 7 in 1 Purificatore Aria Auto Ionizzatore Deodorante HEPA Rimuovere Nebbia Polvere Polline. Curioso ed utile per igienizzare il microclima nei pressi del pc si rivela Nrwgen Ionizzatore Usb Per Pc – Purificatore D’Aria. Per esigenze di maggiori volumi, a portata di stanza, invece, è il Tevigo – Depuratore d’aria, ionizzatore, perfetto per le persone allergiche e i fumatori, neutralizza il fumo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here