Il 10 ottobre si celebra la Obesity Day 2018 e per l’occasione l’Adi, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, lancia un decalogo per un’alimentazione sana e a minor impatto sull’obesità. E ben 130 centri di dietetica saranno aperti gratuitamente per dispensare visite e suggerimenti contro il sovrappeso e per facilitare la dieta mediterranea regionale.
Eh già perché il segreto per combattere l’obesità, che riguarda una platea sempre più vasta di popolazione occidentale, sembra proprio quello di seguire poche ma precise regole improntate su una sana dieta mediterranea ed un’attività fisica costante.
Sono 94 milioni gli anni di vita persi a causa dell’obesità e, solo in Italia, si stima che siano 57mila l’anno i decessi correlati a tale condizione patologica. Questi i dati forniti dagli esperti in occasione dell’Obesity Day del 10 ottobre, occasione per la quale l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) ha promosso un decalogo delle cose da fare o non fare «per prendere nel verso giusto una dieta».
Il decalogo fa parte della campagna di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso promossa dall’Adi:
1. Fare movimento: basta anche camminare a passo spedito per 3 volte a settimana per almeno 45 minuti di seguito.
2. Attenzione ai condimenti: usare il cucchiaio come unità di misura dell’olio o intingoli grassi. Non più di 1 per pasto.
3. Distribuire il cibo nella giornata: fare 4-5 piccoli pasti e una buona prima colazione.
4. Masticare con calma: per digerire meglio e, soprattutto, restare sazi più a lungo.
5. Non eliminare i ‘cibi ingrassanti’: sì a pasta, pane e patate ma in porzioni ridotte e conditi semplicemente.
6. Verdura a volontà ma attenzione alla frutta: si dovrebbero assumere non più di 3-4 frutti al giorno.
7. L’alcol: limitarlo poiché riduce l’eliminazione dei grassi che l’organismo mette in riserva.
8. Il pesce: consumarlo almeno due volte alla settimana.
9. Proporsi obiettivi raggiungibili: è utile per la salute un dimagrimento lento, di circa 500 grammi a settimana, ma prolungato.
10. Mantenere il dimagrimento: evitare le oscillazioni di peso.
Una perdita di peso del 10% rispetto al peso iniziale garantisce un sicuro vantaggio per la salute se viene mantenuto.
In questa pagina, sulla figura della Penisola suddivida nelle regioni, è possibile conoscere il Servizio di dietetica più vicino aderente alla giornata di sensibilizzazione contro l’obesità. Oltre a visite e consulti gratuiti, sono diversi i convegni aperti alla cittadinanza per affrontare il tema e divulgare il decalogo.
Questi sono i consigli diffusi nell’edizione dell’Obesity Day 2016 e questi dell’edizione 2015.