Salamella e coppa a rischio contaminazione ritirate dal consumo

0
1775

Salamella romagnola e coppa di testina, è allarme. La Natural Salumi, salumificio con sede nel Ferrarese del gruppo Bisanzio, ritira dal mercato due suoi prodotti a rischio per il consumatore.

ALIMENTI NON SICURI

L’avviso è stato diffuso dalla catena della grande distribuzione Coop. In particolare si chiede ai consumatori di non mangiare ed eventualmente di riconsegnare al punto vendita per il rimborso, la COPPA DI TESTA lotto 11009B con scadenza 15 maggio 2016 e la SALSICCIA PASSITA ROMAGNOLA lotto 10715BCOPPA.NATURAL
Il ritiro da parte dell’azienda è stato disposto in via precauzionale per tutelare la salute dei consumatori: i prodotti interessati, infatti “risultano non conformi ai requisiti di sicurezza alimentare”. Non viene specificata la natura di questo rischio ma il timore è che i prodotti in questione possano essere contaminati da batteri pericolosi per i consumatori, com’è avvenuto recentemente IN QUESTO CASO riguardante un altro salumificio risultato a rischio listeria oppure IN QUESTO SEQUESTRO operato dai Carabinieri del Nas. I clienti che li hanno acquistati sono pertanto invitati a riportarli presso il punto vendita per il rimborso.

SALSICCIA.NATURALStando alla descrizione fornita dalla Natural Salumi sul suo sito, la Coppa di Testa, venduta in tranci da 300 grammi o in confezioni all’ingrosso da 4,5 kg, è “un insaccato cotto tra i più prelibati e preparato con la carne di suini italiani. Nasce dall’esigenza di sfruttare anche le parti meno nobili del suino, realizzando un prodotto unico nel suo genere e dal sapore inconfondibile. Presenta una resa al taglio ed una uniformità di fetta davvero eccezionali”. La Salsiccia Passita Romagnola, proposta in confezioni da 250 e da 500 grammi, è la “classica salamella romagnola che subisce un processo di stagionatura naturale che ne conferisce un gusto dolce e morbido al palato”.
Per ulteriori informazioni la Natural Salumi, che ha sede in via Buriona, 2/a in San Biagio d’Argenta (FE), si può scrivere all’indirizzo email controlloqualita@naturalsalumi.it. Il contatto telefonico è +39 0532 809826.

ECCO IL COMUNICATO diffuso dalla Coop.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here