Gratis test rapidi HIV contro la crescente insensibilità verso Aids

Dal 1° febbraio test rapidi (anche per epatite) una volta al mese all'ospedale San Raffaele e Centro Diagnostico Italiano. Ecco i test fai da te

0
2368

Si sta abbassando troppo la guardia sul rischio di infezione HIV e del virus epatite C. Quindi si corre ai ripari somministrando gratuitamente test rapidi: per una volta al mese in Lombardia sarà possibile ottenere l’esame degli anticorpi specifici contro i virus HIV e HCV.

Il test rapido (e gratuito) è l’esame che sarà messo a disposizione a Milano e provincia, da venerdì 1 febbraio, con cadenza mensile, in ben undici ambulatori: nel punto prelievo dell’ospedale San Raffaele in via Spallanzani 15, in 9 sedi del Centro diagnostico italiano (Cdi), e da marzo anche nel punto prelievo Ats Milano Città Metropolitana in viale Jenner 44.

In questi centri sarà possibile effettuare i cosiddetti Easy test, test rapidi per l’individuazione di anticorpi specifici contro i virus Hiv e Hcv. A promuovere l’iniziativa l’Irccs ospedale San Raffaele in collaborazione con l’Ats della metropoli, Anlaids-Sezione Lombarda e Cdi. Qui puoi trovare il calendario con gli orari.

Nell’Easy test bastano 1 minuto e una piccola goccia di sangue dal dito per avere il risultato. I test sono effettuati da operatori sanitari esperti e sono gratuiti e anonimi. Un medico è a disposizione per eventuali dubbi o domande. «Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità, solo in Italia nel 2017 sono state riportate 3.443 nuove diagnosi di infezione da Hiv pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti. Negli ultimi tempi si sta abbassando la guardia nei confronti di questa infezione – avverte Adriano Lazzarin, primario dell’Unità di malattie infettive del San Raffaele – probabilmente perché l’Aids è considerata una prospettiva remota, vista l’efficacia della terapia antiretrovirale, che inibisce la riproduzione del virus nell’organismo. La prevenzione, ad oggi, rimane la prima arma per evitare la diffusione dell’infezione e una più capillare e semplice offerta del test per Hiv ne è lo strumento principale».

[content-egg-block template=offers_grid]

I TEST IN VENDITA ONLINE

Sono altrettanto veloci e offrono un indice di attendibilità del 99% i test rapidi di autodiagnosi in vendita online. In più hanno il vantaggio di poter effettuare l’esame comodamente in casa e la certezza dell’assoluta riservatezza del risultato. Quello che riscuote maggiori apprezzamenti nel web è il test prodotto dalla Mylan: ha un punteggio altissimo nelle recensioni, è affidabile e ha un ottimo rapporto qualità prezzo (venduto anche in offerta di tre confezioni). Qualità dello stesso livello per BioSURE che viene venduto anche nella formula di doppia confezione, per lui e per lei. Unica pecca è che le istruzioni sono in inglese. Insti è il test istantaneo che offre il risultato in un minuto: l’eventuale positività può essere già riscontrata in appena 21-22 giorni dal presunto contagio. Per un risultato certo, come pure per gli altri test, bisogna comunque attendere 3 mesi dall’infezione. Infine, questo è il test più economico per autodiagnosi dell’HIV: tutto è nel piccolo strumento. Basta appoggiare il dito punto nel pozzetto per vedere dopo 15 minuti il risultato.

C’è anche la possibilità di effettuare più test con poche gocce di sangue. La proposta è di indagare su sei possibili tipi di infezioni diverse (Chlamydia, Gonorrhoea, HIV, Sifilide, Epatite B e C) oppure dodici (Chlamydia, Gonorrhoea, HIV, Sifilide, Epatite B, C, micoplasmi ureaplasma, trichomonais, gardnerella, herpes simplex i, herpes simplex II) ma il campione va spedito al laboratorio per poi ricevere i risultati via email.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here