Un’app per mangiare sano e vivere bene: Edo è in tavola

0
871

EDOMangiare sano per vivere bene”: è questo lo slogan con il quale si presenta Edo, un’app per smartphone interamente italiana che permette agli utenti di conoscere meglio quello che stanno mangiando.

L’INVESTIGATORE DEL MANGIAR SANO

Utilizzando un sofisticato algoritmo di analisi di ingredienti e valori nutrizionali, Edo è in grado di evidenziare quanto è sano un prodotto, con contenuti comprensibili per chiunque. “Seguire una sana alimentazione è giusto, ma spesso non semplice da mettere in pratica” sottolinea il team di sviluppatori capeggiato da Enza Gargiulo, mentre la dottoressa Alessandra Bordoni, medico nutrizionista dell’Università di Bologna, ha fornito il supporto scientifico. “Noi aiutiamo il consumatore a conoscere meglio ciò che mangia, a capire cosa c’è scritto nelle etichette e a scegliere in maniera consapevole. Vogliamo accompagnarlo nel mondo dell’alimentazione cercando di chiarire dubbi, sfatare miti e soddisfare curiosità, in maniera semplice e alla portata di tutti. Con Edo mangiare sano non è più un problema”.

BASTA INQUADRARE IL CODICE A BARRE DELLA CONFEZIONE

Grazie alla scansione del codice a barre presente su ogni prodotto alimentare Edo è in grado di fornire: un punteggio da zero a dieci che segnala quanto è sano il prodotto, una sintesi delle caratteristiche positive e negative, se è adatto a celiaci o intolleranti al lattosio e infine una lista di alternative più sane per guidare il consumatore verso una scelta più consapevole. Edo ha anche capacità “investigative”. Diciture troppo generiche e poco informative, possono nascondere al consumatore caratteristiche del prodotto che invece sarebbe bene conoscere e questo strumento lo mette in chiaro. Con la diffusione dell’app l’obiettivo è, inoltre, anche quello di spingere i produttori ad essere più chiari e trasparenti. Rivelando anche additivi ed ingredienti fino ad allora taciuti.

Nel corso dell’ultimo anno il gruppo di lavoro che sostiene Edo ha analizzato migliaia di prodotti alimentari. L’obiettivo è di arrivare a coprire ogni prodotto in commercio entro il primo semestre del 2015, questo anche grazie all’aiuto degli utenti: infatti se una referenza non è ancora presente, è possibile tramite l’app inviare le foto del prodotto ed essere avvisati con una notifica quando sarà stato analizzato.

COME NASCE EDO, PRODOTTO MADE IN ITALY

Edo srl è formata da tre informatici (Diego Lanzoni, Luciano Venezia e Marco Giampaoli) e una tecnologa alimentare (Enza Gargiulo), che poco più di un anno fa, al termine degli studi universitari svolti a Cesena, hanno deciso di intraprendere un percorso imprenditoriale. Il primo passo è stato rivolgersi a Cesenalab, grazie a cui l’idea di partenza si è evoluta e ha iniziato a prendere forma. Importante per il suo sviluppo è stata la scelta di Alimos Alimenta la Salute, cooperativa da oltre 40 anni impegnata in azioni di educazione alimentare e agro-ambientale a tutela dei consumatori, di sostenere finanziariamente il progetto.

Edo è disponibile gratuitamente su Apple App Store dal 2 dicembre (App Store) e tra qualche settimana sarà disponibile anche per Android. Il sito per ogni info è www.edoapp.it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here