Settimana Nazionale della Celiachia: come e dove scoprire l’intolleranza al glutine

0
2177

Si terrà dal 12 al 20 maggio la Settimana Nazionale della Celiachia, iniziativa sotto l’egida dell’AIC volta a sensibilizzare la società su questa malattia e a aiutare a riconoscerne i sintomi, spesso subdoli o poco comprensibili (qui trovi l’elenco dei sintomi sospetti). Una sindrome in forte crescita, soprattutto tra le donne.

Giunta alla quarta edizione, dopo il lancio nel 2015 in contemporanea con l’Expo di Milano, la Settimana Nazionale della Celiachia 2018 prevede un focus incentrato sul tema dei diritti e delle tutele. Lo slogan scelto per questa edizione, infatti, è “Ci prendiamo cura dei diritti dei celiaci di oggi e di domani. Insieme a AIC per preservare i diritti conquistati, guardando al futuro”. Si deve all’AIC, per esempio, il protocollo che evita l’obbligo della gastroscopia nella diagnosi di celiachia nei bambini.

L’edizione 2018 prende quindi in esame l’importate tema dei diritti dei pazienti celiaci in Italia, un insieme di tutele e assistenza riconosciuto quale eccellenza in tutto il Mondo e che l’Associazione ha contribuito a costruire e a preservare per garantire ai pazienti di oggi e ai molti attesi un domani i diritti fondamentali nel campo della diagnosi, della terapia e della vita sociale.

Ovviamente il piatto forte sarà la possibilità di fare ricorso alla professionalità degli esperti AIC, a disposizione gratuitamente per fornire risposte e chiarimenti agli utenti in ambito medico e nutrizionale all’interno dei 69 eventi programmati in tutta Italia che puoi individuare collegandoti a questa pagina. Si tratta di corsi di cucina gluten free, incontri nelle scuole, screening gratuiti, laboratori di panificazione con farine senza glutine e molto altro.

In concomitanza con la Settimana Nazionale della Celiachia si terrà il secondo Evento Giovani AIC. L’evento si tiene a Bologna nelle date del 19-20 Maggio 2018. L’obbiettivo è quello di conoscere e coinvolgere ragazze e ragazzi celiaci al fine di rafforzare il legame con AIC, creare opportunità e interesse negli scopi perseguiti dall’associazione e gettare le basi per futuri percorsi di volontariato nelle associazioni territoriali e/o nella Federazione Nazionale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here