Schegge di vetro nel formaggio: allarme per i consumatori

0
1078

Scaglie di vetro in un formaggio alpino. L’allarme è stato lanciato da una catena di supermercati e riguarda essenzialmente l’area di distribuzione ovvero il Ticino, in Svizzera, e la zona italiana confinante.

CONTROLLARE LA DATA DI SCADENZA

Il formaggio incriminato è L’Etivaz, un prodotto tipico realizzato nelle zone montane alpine da un centinaio di caseifici svizzeri. In occasione di un controllo interno alla cooperativa Migros è stata riscontrata la presenza di frammenti di vetro. Per ragioni di sicurezza i clienti sono invitati a non consumare il formaggio L’Etivaz 1/8 AOP (n. art. 2101.280.075.00) e il formaggio di montagna L’Etivaz (n. art. 2101.280.240.00). In particolare il richiamo riguarda L’Etivaz 1/8 AOP con date dell’indicazione «da consumare preferibilmente entro il» che giungano fino al 4.1.2017 compreso. E L’Etivaz 1/8 di montagna con date dell’indicazione «da consumare preferibilmente entro il» che giungano fino al 25.12.2016 compreso. I clienti possono restituire i prodotti i tutte le filiali Migros, che provvederanno a rimborsare il prezzo d’acquisto. etivaz-banco

QUESTO è L’AVVISO rivolto ai consumatori.

I PRECEDENTI

Purtroppo sempre più spesso nei processi industriali legati alla produzione di alimenti si verificano inconvenienti riguardanti l’intrusione di oggetti pericolosi per la salute del consumatore. Per colpa del rischio di schegge di vetro, sono stati ritirati dal commercio recentemente  QUESTO FORMAGGIO della Granarolo, QUESTE ARANCIATE della Lurisia con scadenza settembre 2018, QUESTO SUGO PRONTO distribuito da Esselunga con scadenza aprile 2018, per la possibile presenza di frammenti di metallo QUESTE SALSICCE da Esselunga, QUESTI WURSTEL della Beretta, QUESTI PRODOTTI Pavesi, di ben 12 PREPARATI DA FORNO della Barilla, di ALIMENTI BIO di NaturaSì, di filamenti metallici in QUESTI LIEVITI, di pezzi di plastica per QUESTI DOLCIUMI della Mars Inc. e nelle bottiglie di AMARO AVERNA.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here