Frammenti di metallo all’interno di articoli destinati al consumo alimentare. Succede presso la catena di grande distribuzione della Esselunga, particolarmente diffusa nelle regioni del Nord-Italia. Nei supermercati Esselunga, che conta 150 punti vendita dalla Lombardia fino alla Toscana e ben 21.135 dipendenti, sono state ritirate le confezioni di SALSICCIA PUNTA DI COLTELLO. In quelle vaschette di salsiccia fresca di puro suino a macina grossa, imballata con film plastico trasparente, dal peso netto di 300/400 g, è stata segnalata la presenza accidentale di frammenti metallici.
PRODOTTE A MODENA E VENDUTE IN TUTTA ITALIA
Quel tipo di salsiccia e prodotta dalla Agricola Tre Valli Soc. Coop. nello stabilimento di Formigine (Modena), successivamente porzionato e preincartato da Esselunga presso i punti vendita. Il lotto interessato dal provvedimento ha la data di preincarto compresa tra il 12/2/16 ed il 23/2/16.
L’invito della direzione di Esselunga è di “NON CONSUMARE IL PRODOTTO ma di riportarlo al punto vendita ove sarà rimborsato”. Per ulteriori informazioni il contatto telefonico è 045/8794111. QUI TROVI l’avviso della Esselunga.
Alla Esselunga questo genere di problemi di produzione si verificano con una sospetta frequenza: nel recente passato, infatti, è stato ritirato QUESTO PRODOTTO per la presenza di pezzi di plastica e QUESTO LOTTO di precotto addirittura per il rischio di scaglie di vetro all’interno. Nei giorni scorsi, inoltre, Carrefour ha ritirato QUESTO ARTICOLO prodotto dalla Beretta per “possibile presenza di frammenti di alluminio. Infine, questo genere di inconveniente ha riguardato anche una multinazionale dei dolciumi come la Mars costretta a richiamare in ditta per la distruzione QUESTE CONFEZIONI per il pericolo di pezzi di plastica nell’impasto.
Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY