Poliposi del colon-retto, la prevenzione con mirtillo e curcuma

0
1815

Sposare la fitoterapia o, comunque, l’impiego di sostanze farmaco-attive contenute nelle piante, per la prevenzione e la cura del cancro. E’ la grande sfida in atto tra centinaia di team di ricercatori che partono dai principi attivi sia della farmacopea tradizionale che di quella moderna. E uno di questi è stato premiato in Italia: sta lavorando alla prevenzione tumorale del colon con mirtillo e curcuma.

100 PAZIENTI IN FASE DI STUDIO

Il riconoscimento è stato dato dall’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), che ha appena celebrato il ventennale del Premio Bruno Martinetto, dedicato «ai giovani ricercatori italiani che si distinguono con studi clinici di prevenzione, per sviluppare la ricerca indipendente in questo campo fondamentale per la lotta al cancro». E’ importante far sapere che l’Ieo ricerca spesso PAZIENTI DISPOSTI A SOTTOPORSI A SPERIMENTAZIONI CLINICHE e per iscriversi QUESTO è il link alla struttura. Il premio 2015 è stato assegnato a Marilena Petrera, ricercatrice in oncologia medica dell’ospedale Galliera di Genova. Petrera coordina in particolare lo studio ‘Miracol’, che significa «mirtillo e curcuma per la prevenzione del tumore al colon», attivo in tre centri di ricerca del Nord-Italia. «Miracol – spiegano i responsabili – vuole dimostrare che l’utilizzo di una combinazione di estratto di mirtillo (in questo articolo le sue proprietà sul colon), ricco di proprietà antiossidanti, e curcumina, spezia derivata dal curry DALLE NOTE PROPRIETA’ ANTITUMORALI molto usata nei paesi orientali, notoriamente zone a bassa incidenza tumorale, è in grado di evitare lo sviluppo del cancro del colon nelle persone a maggior rischio di malattia». CURCUMA

Più dettagliatamente lo Studio “MIRACOL” (MIRtillo e curcumA per la prevenzione del tumore al COLon), è uno studio clinico per valutare, in persone con uno o più polipi adenomatosi al colon-retto con diametro di almeno 1 cm, se l’associazione di due integratori alimentari, l’estratto di mirtillo (Mirtoselect® QUI NELLA VERSIONE L’ANGELICA) e l’estratto di curcuma (Meriva® ACQUISTABILE QUI), possa ridurre il rischio di sviluppare un tumore al colon. Si prevede la partecipazione di 100 soggetti, in 3 centri italiani (Galliera, IEO-Milano e PIO X-Milano) con polipo adenomatoso del colon retto candidati alla resezione chirurgica, randomizzati (selezionati con criteri statistici dal computer) in 2 gruppi di trattamento (50 soggetti per gruppo): 1) Mirtoselect® + Meriva®; 2) placebo (nessun trattamento). Il trattamento ha una durata di 4/6 settimane prima dell’intervento di polipectomiaMIRTILLO

Studi di prevenzione di questo tipo, commenta il direttore scientifico di Ieo Roberto Orecchia, «sono molto importanti. Sull’azione cancerogena o anticancerogena delle sostanze contenute negli alimenti c’è molta disinformazione, accade così che alcuni cibi vengano demonizzati e altri idolatrati. Bisogna recuperare il giusto equilibrio per poi diffondere raccomandazioni pratiche corrette, concrete e applicabili da parte della popolazione. E la via non può essere che quella della ricerca scientifica».  QUI TROVI I CONSIGLI della Coldiretti sulle qualità dei prodotti ortofrutticoli nella stagione autunno-inverno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here