“Palle di Natale”, gli auguri speciali degli speciali ragazzi del Progetto giovani

0
846

Braccialetti rossi” ha fatto scuola. La fiction tratta dal volume autobiografico dello scrittore spagnolo Albert Espinosa sul coraggio e sui sentimenti che nascono in un gruppo di adolescenti ricoverati in ospedale, è ispiratrice del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano – Fondazione IRCCS. Gli adolescenti del reparto di Pediatria Oncologica hanno creato un video augurale 2016, intitolato “Palle di Natale (Smile! It’s Christmas Day)“, che ha come obiettivo non solo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della malattia ma anche di raccogliere fondi  destinati alla ricerca medica oncologica. Lo si può fare acquistando il video attraverso il canale iTunes in QUESTO LINK.

LA FORZA DEI GIOVANI MALATI IN REPARTO

Il Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell’INT di Milano nasce nel 2011, dedicato ai pazienti adolescenti malati di tumore, con l’obiettivo di creare un nuovo modello di organizzazione medica e di cultura specifica, con la sfida di occuparsi non solo della malattia, ma della vita dei ragazzi, facendo entrare in ospedale la loro normalità, la loro creatività, la loro forza, la loro bellezza. Si tratta, come segnala la HOME PAGE del progetto, di uno strumento “per rendere il luogo di cura un posto un po’ “speciale” per gli adolescenti malati”. palledinatale

Inserito nel progetto Football Therapy (che consiste nell’ospitare gruppi di adolescenti malati oncologici allo stadio e ha come testimonial il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo), il video è stato proiettato anche sui maxi schermi dello stadio di San Siro, prima della lettura delle formazioni delle due squadre, il 21 dicembre in occasione della sfida di serie A tra Inter e Lazio. “Palle di Natale” è sostenuto anche dal cantante Biagio Antonacci che dal suo profilo facebook ha invitato i suoi fan: “Fatemi un regalo di Natale, visualizzate questo video realizzato dai ragazzi dell’Istituto dei Tumori di Milano“. Il brano alla Vigilia ha quasi raggiunto due milioni e mezzo di visualizzazioni (dopo la pubblicazione dell’articolo di SaluteOkay, il 2 gennaio registrava più di tre milioni e mezzo di visualizzazioni).

BRACCIALETTI ROSSI ASCOLTI RECORD

Sono rari i casi in televisione e nella letteratura di successi legati alla sofferenza di persone malate. E’ questo il senso della grande attenzione mediatica dedicata a “Braccialetti rossi”, la storia di un gruppo di giovani malati raccontata dallo scrittore spagnolo Albert Espinosa guarito da un tumore. Braccialetti Rossi – Stagione 01 (3 Dvd+Gadget) nel 2014 ha ottenuto punte di ascolto televisivo di 7 milioni di telespettatori (share 25,94%), Braccialetti Rossi – Stagione 02 (3 Dvd+Gadget) nel 2015 ha tenuto incollati alla tivvu’ oltre 6 milioni di spettatori (share 24,34%) e, infine, Braccialetti Rossi – Stagione 03 (4 Dvd+Gadget) nel 2016 si è dovuto accontentare del 17,7% di share, comunque alto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here