Ludopatia, cosa è e dove si può curare

0
2728

La Regione Lazio dichiara guerra al gioco d’azzardo. E lo fa presentando una serie di servizi a sostegno di chi vuole sottrarsi a questa terribile dipendenza. Roma, sotto la giunta Raggi, si accoda, come plaude anche il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, su QUESTO LANCIO del suo blog: nella Capitale si stima siano 50mila le macchinette infernali per un giro d’affari di 450 milioni di euro l’anno.

DUE MILIONI A RISCHIO, 800MILA I MALATI

La ludopatia o gioco patologico è un fenomeno in vistosa crescita in Italia. Al nostro Paese appartiene il triste primato di una diffusione capillare delle slot machine: si calcola che ce ne sia una ogni 146 abitanti. La pressione è fortissima perchè il giro d’affari delle società che si dividono la torta delle scommesse legali (dalla Sisal alla Snai, da Lottomatica a Intralot) è di 15 miliardi di euro l’anno, sui quali i margini di profitto sono molto alti. Quanto alle tasse, lo Stato ha incassato lo scorso anno circa 4,8 miliardi di euroSLOT

Impossibile avere un dato ufficiale sulla quantità di persone che subiscono questo condizionamento disastroso: sarebbero 7mila gli italiani in cura per ludopatia presso centri sanitari pubblici. E nel 50 per cento dei casi sono giovani in età tra i 14 e i 19 anni. Per il Ministero della Salute  la ludopatia è un disturbo psichico e si sottolinea che: “tra i maschi in genere il disturbo inizia negli anni dell’adolescenza, mentre nelle donne inizia all’età di 20-40 anni. Secondo alcune stime americane la ludopatia può interessare il 2-4% della popolazione, rappresentando dunque anche un importante problema di salute pubblica.  Secondo alcuni autori, la ludopatia è la patologia da dipendenza a più rapida crescita tra i giovani e gli adulti”. Secondo QUESTA RIVISTA DI SETTORE in Italia (alla data del 16 gennaio 2016) “sono 15 milioni i giocatori abituali, 2 milioni quelli a rischio patologico, circa 800.000 i giocatori già malati“.

DOVE E A CHI RIVOLGERSI

Quello che era già attivo in diverse Asl romane come sportello d’ascolto a contrasto del gioco patologico e per il sostegno alle persone e alle famiglie, è ora uno strumento operativo all’interno di una rete di servizi territoriali. Si chiama “No slot” questa rete dei centri di ascolto che su tutta l’area regionale accoglie e indirizza per l’assistenza socio sanitaria le vittime del gioco compulsivo. Complessivamente sono 80 i punti di ascolto funzionanti in 5 Municipi di Roma Capitale e in altri 73 Comuni della Regione. Vi lavorano in tutto oltre duecento operatori formati per “disintossicare” da questo tipo di dipendenza. IN QUESTO SITO è possibile individuare tutti gli sportelli “No Slot” aperti con le info sui giorni e gli orari di apertura.

La Regione Lazio ha anche attivato un centro di ascolto telefonico che risponde  al numero verde 800.001.133 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Al telefono è possibile ottenere un consulto da parte di operatori opportunamente formati, in grado di fornire assistenza e orientamento al problema e segnalare le strutture assistenziali e le associazioni di volontariato presenti sul territorio.

Ancora entro la fine dell’anno 2016 sarà costituito nel Lazio anche l’Osservatorio regionale per il gioco di azzardo patologico e sarà lanciato il marchio “slot free-rl” per esercizi commerciali, circoli e luoghi di intrattenimento che dichiarano di non avere macchinette mangiasoldi nei propri spazi.

CURARSI IN ITALIA

Il Gruppo Abele ha una diffusa presenza nazionale con i suoi centri di supporto dove chiedere aiuto contro la dipendenza da gioco d’azzardo: QUESTO E’ L’ELENCO. Un contributo importante di orientamento è disponibile su QUESTO SITO. In Piemonte è particolarmente nutrita la pattuglia dei centri d’ascolto e supporto contro la ludopatia. Sportelli del Sert e progetti sperimentali sono attivi anche a Milano e rintracciabili attraverso QUESTO ELENCO della Regione Lombardia. Dieci gli ambulatori disponibili a Napoli e raggiungibili attraverso QUESTA TABELLA.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here