Listeria, coppa contaminata: sospeso un salumificio

0
1069

Sono state bloccate dalle autorità sanitarie della Regione Marche l’attività di produzione e quella di vendita di tutti i prodotti del Salumificio Monsano avente sede in Monsano, provincia di Ancona. 

CASI NELLE MARCHE E IN UMBRIA

Il provvedimento è stato assunto a seguito di casi di listeriosi umana avvenuti nelle Marche ed in Umbria, tutti riferibili allo stesso ceppo di Listeria monocytogenes riscontrata su un successivo campione di alimento sospetto. In particolare i malati avevano consumato la “Coppa di Testa” lotto n. 51209 con scadenza 09/01/2016, della ditta Salumificio Monsano srl, appunto, che è risultato contaminato. La sospensione della produzione è stata disposta dopo un’ispezione nel salumificio che si trova in via Toscana 27, a Monsano. Il provvedimento riguarda la vendita di tutte le tipologie di alimenti, in quanto Listeria monocytogenes è un germe che contamina l’ambiente e, pertanto, anche gli altri prodotti dello stesso stabilimento potrebbero essere a rischio. LISTERIA.MONSANO

A scopo precauzionale, si avvisano i consumatori di non mangiare tutte le tipologie di prodotti della Salumificio Monsano eventualmente in loro possesso (QUI TROVI L’AVVISO del Ministero). Lo stesso avviso è rivolto alle rivendite di quei prodotti. L’avviso è stato lanciato anche dalla Coop (IN QUESTO LINK), che commercializza il prodotto in alcuni punti vendita delle Marche. Recentemente anche la CONAD ha effettuato il ritiro dal mercato di QUESTO LOTTO DI FORMAGGIO per sospetta contaminazione di Listeria citogenes

DUE MORTI: PERICOLO LETALE

Il ceppo di Listeria è stato isolato e riconosciuto in 13 malati con un’età molto avanzata, oltre i 70 anni, 12 dei quali erano affetti da patologie o condizioni debilitanti o erano in terapia con farmaci immunosoppressori. Tra questi pazienti già debilitati si sono registrati, nei mesi scorsi, due decessi: erano rispettivamente di 77 e 78 anni, residenti ad Ancona e Macerata.

La listeriosi fa parte del gruppo di malattie definibili come tossinfezioni alimentari e prende il nome dall’agente patogeno che la causa, appunto il batterio Listeria monocytogenes. La listeriosi, che si è manifestata già con altri decessi in Italia come IN QUESTO CASO, è particolarmente pericolosa per le persone immunodepresse, malati di cancro, diabete, Aids, persone anziane, neonati e donne in gravidanza. IN QUESTO ARTICOLO, oltre al caso di un altro salumificio coinvolto, puoi scoprire quali rischi comporta la listeriosi.

Se vuoi essere sempre aggiornato seguici sul gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here