Listeriosi in agguato: ritirate confezioni di formaggio a rischio contaminazione

0
1423

Allarme per il rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes nei formaggi venduti nei supermercati Conad. Il rischio è quello di contrarre listeriosi, una malattia che può rivelarsi mortale, com’è avvenuto di recente nelle Marche e in Piemonte.

ECCO I PUNTI VENDITA INTERESSATI

E’ stata la direzione della stessa Conad Coop a ordinare in via precauzionale il ritiro del Formaggio Gorgonzola dolce DOP S&D confezione da 200 grammi , in particolare del lotto nr 16279048 con la data di scadenza 19/11/2016. Il formaggio, proveniente da animali allevati in Italia, reca il brand Conad ma è prodotto dalla “SI Invernizzi srl” presso lo stabilimento di Via Romentino, 98 a Trecate (Novara).

Ritirato da Conad un lotto di gorgonzola della Invernizzi a rischio contaminazione da Listeria monocytogenes
Ritirato da Conad un lotto di gorgonzola della Invernizzi a rischio contaminazione da Listeria monocytogenes

Il lotto del Gorgonzola dolce DOP S&D sospetto è stato commercializzato nei punti vendita Conad delle seguenti province: Ancona, Arezzo, Avellino, Belluno, Benevento, Bergamo, Brescia, Caserta, Catanzaro, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Ferrara, Forlì-Cesena, Frosinone, Gorizia, Latina, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell’Emilia, Rep. San Marino, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sondrio, Terni, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Vibo Valentia e Viterbo.

La Direzione “al fine di scongiurare qualsiasi possibile rischio per la salute” invita “i clienti che fossero in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto a riportarle in qualsiasi punto di vendita Conad in cui hanno effettuato l’acquisto, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso”.

QUESTO E’ L’AVVISO DIFFUSO DA CONAD 

La listeriosi fa parte del gruppo di malattie definibili come tossinfezioni alimentari e prende il nome dall’agente patogeno che la causa, appunto il batterio Listeria monocytogenes. E’ particolarmente pericolosa per le persone immunodepresse, malati di cancro, diabete, Aids, persone anziane, neonati e donne in gravidanza: i rischi di una grave intossicazione fino al decesso sono dovuti principalmente alle cattive condizioni igienico sanitarie delle strutture di caseificazione o di stagionatura che favoriscono lo sviluppo della flora batterica nociva per l’organismo umano. Come evidenziato in QUESTI ARTICOLI sono numerosi i casi di ritiro di prodotti dei quali si sospetta la contaminazione di Listeria monocytogenes ma può accadere, come IN QUESTO CASO che si possa verificare la morte di consumatori che sono incappati nell’infezione.

Se vuoi essere sempre aggiornato seguici sul gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here