Lappaconitina, la nuova droga che uccide

0
1268

C’è anche una nuova droga, la lappaconitina, principio attivo estratto dalla pianta Aconitum, tra le sostanze stupefacenti sequestrate dai Carabinieri del Nas nel corso dell’operazione “Olandese Volante”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio (Varese) e riguardante un traffico illecito dai Paesi Bassi di “Nuove Sostanze Psicoattive” (New Psychoattive Substances – NPS), vasto gruppo di molecole principalmente di natura sintetica, con proprietà farmacologiche e tossicologiche particolarmente pericolose per la salute dei consumatori.

50 MORTI IN ITALIA

Nel corso dell’operazione i carabinieri hanno sequestrato 200 spedizioni per un totale di Kg 3,2 di NPS, per un valore sul mercato di circa 700mila euro e arrestato 22 persone tra Genova, Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Como, Verona, Udine, Trieste, Firenze, Prato, Perugia e Lecce. Le pericolose materie prime, che dal 2010 sono state causa di decine di decessi e forti intossicazioni degli assuntori in tutta Europa (in Italia si registrano circa 50 casi), principalmente provengono dalla Cina. Pubblicizzate su forum on-line e siti web dedicati, venivano commercializzate “pure”, “non tagliate”, attraverso internet. QUESTO IL DETTAGLIO dell’operazione “olandese volante”LAPPACONITINA

Tra le tante sostanze di sintesi sequestrate dai Nas nel corso dell’operazione (Metilendiossimetamfetamina MDMA, Para-metossiamfetamina PMA, Delta 9-tetraidrocannabinolo THC, Morfina ecc) c’è anche la lappaconitina, apparsa per la prima volta in Italia. La lappaconitina è un alcaloide (come gli oppiacei) derivante dall’Aconitum piuttosto diffuso nella medicina orientale. In era moderna, gli effetti terapeutici sono ritenuti secondari rispetto a quelli tossici e perciò è sconsigliato l’uso clinico. Da studi di laboratorio effettuati sui topi è stato visto che questo alcaloide ha un forte effetto analgesico, superiore a quello dell’acido acetilsalicilico. Al pari dell’aconitina, la lappaconitina, è neurotossica e cardiotossica, risultando letale alla dose di 3/6 mg.

Assunta per via orale è calmante dell’attività cardiaca, respiratoria e della tosse; iniettata o inalata come droga causa un effetto di stordimento, rilassante e bradicardico fino al collasso dell’individuo.

E’ recente l’allarme lanciato in Francia e in Gran Bretagna sull’AVVENTO DI QUESTA DROGA ricavata dagli sciroppi per la tosse, ed è altrettanto preoccupante l’uso in certi ambienti di QUESTA SOSTANZA, denominata anche droga dello stupro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here