Avviso ai consumatori: ritirato dalla vendita lo Squacquerone Granarolo

0
2123

SQUACQUERONELa Granarolo sta procedendo al ritiro di una partita intera di Squacquerone della quale è stata sbagliata la data di scadenza.

Si tratta del lotto Z5196B di confezione marchiata SQUACQUERONE DI ROMAGNA DOP 200g Granarolo prodotta nello stabilimento Granarolo s.p.a. via Cadriano 27/02 Bologna. Nella nota diffusa dalla Granarolo e affissa nei negozi e nei supermercati viene specificato che “Il prodotto è già scaduto. Invitiamo i consumatori che lo avessero acquistato a non utilizzare il prodotto e a riportarlo ai punti vendita. Per eventuali informazioni si prega di contattare il numero verde Granarolo 800-848015”

Il prodotto, infatti, viene ritirato perché la data di scadenza è errata: sulla confezione è stampato che scade il 31/08/2015 anziché il 31/07/2015.

Lo squacquerone è un formaggio fresco e cremoso originario dell’Emilia-Romagna, molto simile per aspetto e consistenza al più famoso stracchino. Lo squacquerone più famoso, e rinomato, è lo Squacquerone di Romagna che è un formaggio DOP dal 2012. Si tratta di un formaggio vaccino, a latte intero, a brevissima maturazione e perciò simile alla crescenza, sebbene la pasta (di colore bianco) sia meno consistente per l’elevato tenore di acqua. Non ha né crosta né pelle, ed è spalmabile. Lo squacquerone è un formaggio di latte pastorizzato, a pasta cruda, estremamente molle. Il colore è bianco avorio e le note gustative sono tipicamente lattiche, con sapore dolce-acido. È uno dei prodotti “per eccellenza” con cui viene farcita la piadina, altro prodotto tipico delle terre romagnole.

Il 31 luglio è stato disposto il ritiro dalle catene della grande distribuizione delle confezioni di cous cous di pollo precotto “Sempre domenica” marca Fileni Simar e la settimana prima la clientela è stata invitata a restituire il miele millefiori “Frutta & Natura” 500 g perchè sospetto inquinamento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here