L’influenza tiene a letto circa due milioni di italiani e in molti, anche attraverso internet, cercando il rimedio migliore per riprendersi in salute. Magari considerato primvo di effetti indesiderati perchè appartenente alla medicina tradizionale cinese. Assume per questa ragione un particolare rilievo l’allarme lanciato dall’Aduc, Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, relativamente al prodotto Bo Ying Compound prodotto e commercializzato dalla Eu Yan Sang (Hong Kong).
Il prodotto in polvere è suggerito on-line per il trattamento, nei neonati e nei bambini, di una varietà di condizioni tra cui l’influenza, la febbre, gli starnuti e la secrezione nasale. Il prodotto è etichettato in cinese e inglese.
L’allerta riguarda il potenziale rischio di avvelenamento da piombo contenuto nel prodotto. A occuparsene è stato anche l‘ente governativo statunitense FDA che ha lanciato le raccomandazioni dopo un caso di avvelenamento da piombo in un bambino di 18 mesi di New York.
L’esposizione al piombo può causare gravi danni al sistema nervoso centrale, ai reni e al sistema immunitario. Nei bambini, l’esposizione cronica al piombo, anche a bassi livelli, è associata con la funzione cognitiva, tra cui ridotto quoziente di intelligenza, difficoltà comportamentali e altri problemi.