Influenza, epidemia in quattro regioni Piemonte, Emilia-Romagna, Marche e Trento

0
879

Nella quarantasettesima settimana del 2016 (periodo dal 21 al 27 novembre) in quattro regioni l’influenza della stagione 2016/17 ha superato la soglia epidemica: si tratta di Piemonte, della Provincia Autonoma di Trento, dell’Emilia-Romagna e delle Marche, nelle quali l’incidenza è pari o superiore a 3 casi per mille assistiti.

Lo segnala il bollettino settimanale Influnet redatto dall’Istituto Superiore di Sanità. L’andamento dell’incidenza (1,54 casi per mille assistiti ) quest’anno è paragonabile a quello della scorsa stagione quando l’influenza si dimostrò particolarmente mite e poco virulenta. Si stima che nella settimana presa in considerazione, circa 93.000 persone siano state colpite dal virus influenzale, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 357.000 casi. Bambini ed adolescenti al momento sono i più colpiti: nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza, infatti, è pari a 4,24 casi per mille assistiti. A seguire, la fascia di età 5-14 anni conta il 2,03 per mille di malati. INFLUENZATI, INFLUENZA

L’incidenza, COME DOCUMENTA IL BOLLETTINO, è sopra la soglia epidemica in quattro regioni: Piemonte, P.A. di Trento, Emilia-Romagna e Marche.

CHI VUOLE LIMITARE IL RISCHIO CONTAGIO fa bene a garantire al proprio sistema immunitario i componenti di cui ha particolare bisogno elencati e descritti IN QUESTO ARTICOLO aiutandosi con QUESTA DIETACHI E’ GIA’ A LETTO  E VUOLE GARANTIRSI UNA RAPIDA E SALUTARE CONVALESCENZA deve tenere conto dei vecchi saggi che raccomandano  la vecchia regola delle “3 L (letto, lana e latte) con l’aggiunta della B (complesso vitaminico B) come spiegato IN QUESTA PAGINA.

Per tutti il miglior sistema antinfluenzale sembra quello di maggiori coccole e buon sesso come svela QUESTO STUDIO.

Ti sei iscritto al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY? Non costa niente e sei sempre aggiornato sulle nostre news

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here