Avviso ai consumatori, epatite e norovirus nelle cozze

0
1104

COZZEAllarme epatite nelle cozze provenienti dalla zona di Bacoli, nel napoletano. Il Ministero della Salute comunica che a seguito della segnalazione di riscontro di virus dell’epatite A e Norovirus su mitili provenienti dallo stabilimento IRSVEM, numero di riconoscimento CE IT 2 CDM, sito a Bacoli (Napoli), le Autorità sanitarie della Campania hanno attivato il sistema di allerta al fine di adottare le misure di ritiro dei lotti contaminati a tutela della salute pubblica.

Essendo stata riscontrata la positività anche su campioni prelevati nell’allevamento di molluschicoltura di origine (MITILIMONTESE SOC COOP MITILICOLTURA) il Ministero della salute ha richiesto alla Regione Campania la lista di distribuzione dei prodotti provenienti dall’allevamento, per completare le informazioni sulla tracciabilità dei lotti coinvolti e adottare i conseguenti provvedimenti, e di verificare se essi siano stati commercializzati anche da altri centri di spedizione molluschi. Le cozze hanno preso già la via della distribuzione al dettaglio e si è certi che possano essere in vendita anche a Roma e dintorni.

Considerata la gravità del rischio per la salute umana correlata alla presenza dei due patogeni, si raccomanda di non consumare il prodotto mitili con le seguenti caratteristiche: Prodotto: mitili in retine. Produttore: IRSVEM numero di riconoscimento CE IT 2 CDM sito a Bacoli (Napoli). Rischio: Presenza di virus dell’epatite A e Norovirus. Paese di origine: Italia.

Il norovirus è l’agente responsabile delle gastroenteriti acute più comune. Il suo periodo di incubazione è di 12-48 ore, mentre l’infezione dura dalle 12 alle 60 ore. I sintomi sono quelli comuni alle gastroenteriti, e cioè nausea, vomito, soprattutto nei bambini, diarrea acquosa, crampi addominali. In qualche caso si manifesta anche una leggera febbre. La malattia non ha solitamente conseguenze serie, e la maggior parte delle persone guarisce in 1-2 giorni senza complicazioni. Normalmente, l’unica misura è quella di assumere molti liquidi per compensare la disidratazione conseguente a vomito e diarrea.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here