Influenza, ecco le regioni più ammalate

0
695
La regione con più ammalati è quella delle Marche, con 16 persone a letto su mille abitanti. A breve distanza come incidenza seguono la provincia autonoma di Trento, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio, tutte oltre gli 8 casi per mille.
Continua a crescere l'epidemia influenzale in Italia. Stando ai dati comunicati dal bollettino settimanale Influnet del 17 febbraio, nella sesta settimana del 2016, il livello dell’incidenza ha superato la soglia epidemica in tutte le regioni italiane.
Gli esperti epidemiologi hanno calcolato che nell'ultima settimana sono state circa 371.000 le persone contagiate dall'influenza, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 2.346.000 casi. L livello medio di incidenza è del 6,1 per mille. INFLUENZA1

La curva epidemica delle sindromi influenzali continua a crescere, alimentata soprattutto dalla classe di età 5-14 anni, mentre per i bambini sotto i 5 anni di età il numero dei casi, in questa settimana, è diminuito. Come già segnalato IN QUESTO ARTICOLO, l'influenza quest'anno è fortemente caratterizzata da potenti sintomi gastrointestinali come bruciori di stomaco, stipsi, diarrea, inappetenza e vomito. In presenza di febbre e di sintomi gastrointestinali, i medici consigliano di bere molta acqua, di riequilibrare con integratori la perdita di elettroliti e di sali minerali, di assumere fermenti vivi per ricostituire la flora batterica intestinale. 
QUESTO E' IL BOLLETTINO  settimanale Influnet

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here