Attenzione alle vongole in vendita presso i supermercati Conad: potrebbero contenere Escherichia coli oltre i limiti ammessi dalla legge e rappresentare un pericolo d’infezione.
L’avviso è stato pubblicato dalla direzione della Conad Soc. Coop. Che ha ordinato in via precauzionale il ritiro del lotto di produzione 14G1 della Vongola verace (Tapes semidecussatus) allevato in ITALIA con le date di confezionamento: 17 ottobre 2016, 18 ottobre 2016 e 19 ottobre 2016. Le confezioni sono quelle in retina da 3 Kg (500gx6), da 5 Kg (500g x 10) e quelle da 500g.
L’azienda produttrice è la Ittica San Giorgio s.r.l. nel suo stabilimento di Via Provinciale 21 a Goro in provincia di Ferrara.
La ragione del ritiro è della “presunta presenza di Escherichia coli oltre i limiti di legge”. L’Escherichia coli si presenta sotto diverse famiglie ed è in grado di produrre uno o più tipi di tossina che possono danneggiare seriamente le mucose dell’apparato digerente e i reni: questi tipi di batterio, detti Escherichia Coli produttori di Shiga-tossine (STEC), spesso causano diarrea con tracce di sangue e possono provocare insufficienza renale, soprattutto nei bambini piccoli o nei pazienti con il sistema immunitario compromesso.
La direzione Conad spiega che “al fine di scongiurare qualsiasi possibile rischio per la salute, i clienti che fossero in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto sono invitati a riportarle in qualsiasi punto di vendita Conad, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso”.
QUESTO E’ L’AVVISO ai consumatori lanciato dalla Conad.