Guttalax tossico: ritirate migliaia di confezioni in gocce

0
1275

Troppo monossido di carbonio, un prodotto di degradazione nei componenti farmacologici. E’ questo il motivo del ritiro del GUTTALAX*OS GTT 15ML 7,5MG/ML – AIC 020949020, le famose gocce lassative della ditta Boehringer Ingelheim It. Spa.

SCADENZE DEI LOTTI INTERESSATI DAL RITIRO 

Dopo l’allerta sanitaria che ha portato al ritiro di anti-ipertensivi, di gastroprotettori, di un antidepressivo, di un anti-asmatico e di una medicina per la cefalea avvenuti nei mesi scorsi, l’Aifa l’8 febbraio 2017 ha annunciato di aver tolto dal mercato italiano alcuni lotti di gocce Guttalax (principio attivo sodio picosolfato)

Monossido di carbonio o C-Oxide nelle gocce: è questo il motivo del ritiro di Guttalax

Come comunica QUESTA AGENZIA stampa si tratta dei lotti n. 231508B scadenza 31.03.2017; 232199B scadenza 31.07.2017; 232858B scadenza 30.11.2017;231508A scadenza 31.03.2017; 231509A scadenza 31.03.2017; 232198A scadenza 31.07.2017; 232199A scadenza 31.07.2017; 232540C scadenza 31.08.2017; 232541A scadenza 31.08.2017; 232858A scadenza 30.11.2017; 232859° scadenza 30.11.2017; 331305A scadenza 28.02.2018; 331306A scadenza 28.02.2018; 331306B scadenza 28.02.2018; 331964B scadenza 31.05.2018; 331964A scadenza 31.05.2018; 331965A scadenza 31.05.2018; 332470A scadenza 31.07.2018; 332471A scadenza 31.07.2018; 332846A scadenza 30.09.2018; 332847A scadenza 30.09.2018; 333283A scadenza 31.10.2018; 333284A scadenza 31.10.2018; 333715A scadenza 31.12.2018; 333716A scadenza 31.12.2018; 431746A scadenza 30.04.2019; 431747A scadenza 30.04.2019; 432371A scadenza 30.06.2019; 432372A scadenza 30.06.2019; 432585A scadenza 31.07.2019 e 432586A scadenza 31.07.2019. Il ritiro è stato comunicato dalla stessa azienda produttrice.

“Il provvedimento – evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti – si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente il risultato fuori specifica per il prodotto di degradazione C-Oxide emerso durante gli studi di stabilità”. Il C-Oxide o monossido di carbonio è una emotossina perché legandosi saldamente allo ione del ferro nell’emoglobina del sangue forma un complesso molto più stabile di quello formato dall’ossigeno. A causa della sua alta affinità per il ferro, svolge un ruolo tossico all’interno dei mitocondri: il monossido di carbonio si complessa con i citocromi della catena di trasporto degli elettroni perché questi contengono l’eme come gruppo prostetico (ipossia citotossica).

Guttalax si usa nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale negli adulti e nei bambini. La ditta Boehringer Ingelheim ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here