Gastroenterite e influenza, epidemia alle porte

0
1090

INFLUENZADi certo questo allerta non farà piacere a chi sta per partire verso un romantico Natale a Parigi o a chi si accinge ad ospitare amici e parenti francesi per le feste di fine anno: sul territorio transalpino gli esperti sanitari prevedono entro i prossimi giorni un’esplosione di un’epidemia gastrointestinale e una influenzale.

L’allerta è stato lanciato dagli epidemiologi francesi, sulla scorta di un significativo aumento dei casi di gastroenterite identificato la scorsa settimana in Francia, mentre l’influenza stagionale potrebbe esplodere durante le vacanze di Natale. “Il numero di casi di diarrea acuta registrati dai medici la settimana scorsa è stata stimata in 253 casi ogni 100mila abitanti; c’è un aumento di 160mila nuovi casi rispetto alla settimana precedente e si è appena sotto la soglia epidemica (269 casi per 100mila persone), che potrebbe essere raggiunto già la prossima settimana” si sostiene dalla rete di sorveglianza epidemiologica Reseau Sentinelles.

Sul fronte dell’influenza, dal mese di novembre la diffusione mostra un andamento crescente: la scorsa settimana, con 77 casi per 100mila abitanti, si era ancora al di sotto della soglia epidemica (168 casi ogni 100mila soggetti). Questa soglia “potrebbe essere raggiunta tra il 25 ed il 30 dicembre” è la previsione dell’epidemiologo Vincent Auvigne, consulente Celtipharm, una società specializzata nella raccolta e analisi dei dati sanitari in tempo reale. Auvigne ha partecipato allo sviluppo di indicatori principali per la salute, attraverso i quali è possibile valutare l’andamento giornaliero dell’influenza sulla base degli acquisti effettuati in 4600 farmacie (oltre il 20% delle farmacie francese) di una serie di farmaci prescritti dai medici nei casi di sindromi influenzali.
Dal 1° novembre, sei casi gravi di influenza sono stati ricoverati in terapia intensiva, come segnala l‘Istituto di sorveglianza sanitaria (VS) nel suo bollettino settimanale. Nessuno di questi pazienti, di età compresa tra 4 mesi a 83 anni era stato vaccinato, e il bimbo più piccolo è deceduto, indicano al VS.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here