Il diabete target della Giornata mondiale della salute 2016

0
719

Ridurre la mortalità prematura da malattie croniche non trasmissibili di un terzo entro il 2030 ovvero, slogan in inglese,  Sustainable Development Goal 3: Ensure healthy lives and promote well-being for all at all ages. E’ uno degli obiettivi che caratterizzerà la Giornata mondiale della Salute 2016 (World Health Day 2016) che, come ogni anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 7 aprile, in occasione del proprio compleanno.

RIDURRE DI UN TERZO LA MORTALITA’ DA MALATTIE CRONICHE ENTRO IL 2030

Quella del 7 aprile sul pianeta sarà una Giornata mondiale della Salute concentrata nella sensibilizzazione alla lotta al diabete. Questo perché si tratta di una patologia a rapida diffusione e ad alta incidenza, specie nei Paesi in via di sviluppo: si prevede che entro il 2030 il diabete sarà la settima principale causa di morte a livello globale. Per il target fissato, le organizzazioni sanitarie mondiali auspicano che molti settori della società, compresi i governi, i datori di lavoro, gli educatori, i produttori, la società civile, il settore privato, i media e gli individui stessi, dovranno impegnarsi. Anche perché il diabete può essere prevenuto (attraverso semplici interventi sugli stili di vita come una dieta misurata e l’attività fisica), controllato e gestito per prevenirne le complicanze: diagnosi precoce, educazione all’auto-gestione e trattamento a costi sostenibili sono componenti essenziali della strategia di risposta. Per illustrare l’evento della Giornata Mondiale della Salute 2016 gli organizzatori hanno scelto il linguaggio dei fumetti, ricorrendo all’uso di Supereroi di tutti i giorni. WHD16A

ITALIA ASSENTE DALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Come si può vedere su QUESTO SITO dell’OMS, eventi sono stati allestiti persino in Turkmenistan e in Georgia ma nessuna occasione di confronto e di sensibilizzazione è stato previsto in Italia per celebrare degnamente la Giornata mondiale della Salute 2016. Il nostro Ministero della Salute rimanda semplicemente a QUESTO LINK, una paginetta intitolata Guadagnare salute – Stili di vita. Il contributo di saluteokay.com riguarda una serie di articoli legati a ricerche internazionali per la prevenzione del diabete: in QUESTO ARTICOLO si evidenzia che non solo troppo zucchero ma anche troppo sale ne faciliterebbe l’insorgenza. In QUESTO STUDIO giapponese si segnala il pericolo derivante da un eccessivo consumo di patate. QUESTA INDAGINE condotta in Inghilterra sottolinea che ci si ammala di diabete anche per un uso smodato di antibiotici. Per farsi una cultura sull’argomento può essere utile anche leggere Curare il diabete senza farmaci. Un metodo scientifico per aiutare il nostro copro a prevenire e curare il diabete oppure il volume Il diabete si combatte al supermercato. Per una diagnosi e per un monitoraggio sempre preciso si suggerisce l’Easy Life – Glucometro per il monitoraggio del glucosio nel sangue, per diabetici proposto anche in kit da viaggio 3 in 1 per misurare oltre al glucosio anche il colesterolo e l’acido urico (per la gotta).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here