Geriatri, psicologi e neurologi: visite gratuite dal 21 al 26 settembre

0
850

Da lunedì 21 settembre a sabato 26 visite gratuite presso geriatri, psicologi e neurologi italiani in occasione della Settimana di Prevenzione dell’invecchiamento mentale.

DOVE E COME OTTENERE LA CONSULENZA GRATUITA

La Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentaleè una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua VIII° edizione. Durante l’evento, specialisti di tutta Italia, oltre 200 psicologi, neuropsicologi e geriatri, in 100 città italiane, aprono per una settimana le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta, per effettuare un check-up e valutare lo stato di salute delle attività cognitive.Facciamo mente alla mente, difendendola dall’usura e migliorando le sue performance e senza spendere! “.

Una valutazione gratuita delle condizioni cognitive e utili consigli per ostacolare il decadimento mentale per chiunque, senza limiti di età o di livello culturale, tutti possono usufruire, previa prenotazione, del check-up della mente: una verifica del proprio stato intellettivo, facile, divertente e anche gratuito. Durante la Settimana nelle sedi prestabilite, gli interessati saranno sottoposti dagli esperti test specifici, assolutamente “culture-free”, senza rapporto con il grado di istruzione del soggetto ma messi a punto per stabilire le sue varie abilità mentali, come l’attenzione, la concentrazione, la memoria ecc. In circa 45 minuti, armato di carta e matita, il partecipante dovrà risolvere alcuni test in grado di dare una stima delle sue facoltà intellettuali. Alla fine della prova si otterrà un profilo neuropsicologico della persona che servirà agli specialisti per individuare eventuali punti deboli da rafforzare con strategie mirate. Tra queste, oltre agli alimenti capaci di sostenere il “muscolo-cervello”, come i mirtilli e il pesce azzurro, per il fitness della mente Assomensana propone la sua Ginnastica Mentale®, ovvero un training cognitivo personalizzato a base di esercizi specifici, o saggi di abilità mentale, che potenziano le connessioni tra neuroni, migliorando l’agilità e la flessibilità del cervello.ASSOMENSANA

L’iniziativa, che consente anche di diagnosticare malattie importanti come l’Alzheimer e dare suggerimenti per frenarne l’avanzata, porta la firma dell’Assomensana, l’importante associazione nazionale di neuropsicologi, psicologi e geriatri, presente sul territorio italiano dal 2004 e l’elenco degli studi che aderiscono alle visite gratuite può essere esplorato sul sito www.assomensana.it. La Settimana tiene a battesimo anche la partnership con PrivatAssistenza, la prima rete nazionale di assistenza domiciliare (www.privatassistenza.it).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here