Prepara e distribuisce salumi in tutta Italia il salumificio che è stato ispezionato, sanzionato e sequestrato dai carabinieri dei Nas (Nucleo antisofisticazioni) a San Vitaliano, in provincia di Napoli. All’interno è stata posta sotto sequestro e avviata a distruzione una quantità di 23mila kg di carni e prodotti lavorati in cattivo stato di conservazione.
LAVORAZIONI A RISCHIO
L’ispezione, da quanto comunicano i Nas di Salerno, condotta in collaborazione con personale della ASL di Napoli nell’ambito di mirati servizi nel comparto della sicurezza alimentare volti a monitorare l’intera filiera produttiva, ha riguardato il salumificio Spiezia e ha portato al rinvenimento di circa 23 tonnettale di alimenti vari, tra cui carne suina e salumi, che sono stati immediatamente sottoposti a sequestro poiché rinvenuti in cattivo stato di conservazione, privi di idonea documentazione commerciale e detenuti in ambienti malsani.
Nel corso delle operazioni, attese le gravi carenze igienico strutturali riscontrate, è stata sottoposta a sequestro I’intera area di produzione dalla superficie di un ettaro. Il legale responsabile dell’attività, un cittadino partenopeo di 50 anni, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Nola (NA). Il valore commerciale degli alimenti e dell’immobile sottoposti a sequestro penale, ammonta a circa 5 milioni di euro.
LE PRECISAZIONI DELL’AZIENDA
Recentemente analoghi provvedimenti di sequestro di prodotti alimentari reputati pericolosi per la salute sono stati assunti dal Corpo Forestale QUI DESCRITTI.
Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY