Chiuso salumificio: sequestrate 23 tonnellate di prodotti a rischio

0
5491

Prepara e distribuisce salumi in tutta Italia il salumificio che è stato ispezionato, sanzionato e sequestrato dai carabinieri dei Nas (Nucleo antisofisticazioni) a San Vitaliano, in provincia di Napoli. All’interno è stata posta sotto sequestro e avviata a distruzione una quantità di 23mila kg di carni e prodotti lavorati in cattivo stato di conservazione.

LAVORAZIONI A RISCHIO

L’ispezione, da quanto comunicano i Nas di Salerno, condotta in collaborazione con personale della ASL di Napoli nell’ambito di mirati servizi nel comparto della sicurezza alimentare volti a monitorare l’intera filiera produttiva, ha riguardato il salumificio Spiezia e ha portato al rinvenimento di circa 23 tonnettale di alimenti vari, tra cui carne suina e salumi, che sono stati immediatamente sottoposti a sequestro poiché rinvenuti in cattivo stato di conservazione, privi di idonea documentazione commerciale e detenuti in ambienti malsani. NAS.SALUMIFICIO

Nel corso delle operazioni, attese le gravi carenze igienico strutturali riscontrate, è stata sottoposta a sequestro I’intera area di produzione dalla superficie di un ettaro. Il legale responsabile dell’attività, un cittadino partenopeo di 50 anni, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Nola (NA). Il valore commerciale degli alimenti e dell’immobile sottoposti a sequestro penale, ammonta a circa 5 milioni di euro.

LE PRECISAZIONI DELL’AZIENDA

Dal Responsabile Comunicazione Salumificio Spiezia, Luca Giovanni Lettieri, riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota seguente di precisazioni rispetto alla vicenda. “Segnaliamo che sono stati sospesi per due giorni due reparti per questioni riguardanti adeguamenti strutturali… mentre parlate di sequestro (che non c’è mai stato) di parte del salumificio. Così come non è stata sequestrato tutto quel quantitativo di merce che avete indicato”. Nella comunicazione, la stessa società evidenzia pure checi sono indagini in corso ed una causa commissionata ai legali della nostra azienda che sono da mesi all’opera ragion per cui non possiamo tirar fuori dall’azienda documentazione ufficiale o un comunicato ufficiale”. Nel prendere atto del chiarimento da parte del Salumificio Spezia, azienda di grande tradizione e di indiscutibile affidabilità, la redazione di saluteokay.com segnala QUESTO COMUNICATO stampa diffuso dagli organi verificatori pubblicato sul sito del Ministero della Salute.
 
I prodotti lavorati di carne sono particolarmente esposti al rischio di contaminazione batterica come riferisce QUESTO ARTICOLO o come riportato in QUESTO EPISODIO. Sovente, poi, gli insaccati contengono quantità rilevanti di coloranti e sostanze conservanti che possono mettere a rischio la salute, come spiega QUESTO DOCUMENTO.

Recentemente analoghi provvedimenti di sequestro di prodotti alimentari reputati pericolosi per la salute sono stati assunti dal Corpo Forestale QUI DESCRITTI.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here