I cancerogeni dicloroetano e cloroformio nella colla stick: se la possedete, buttatela (VIDEO)

0
4568

Colla al dicloroetano e cloroformio, sostanze tossiche e cancerogene: la Guardia di Finanza blocca la vendita e sequestra in tutta Italia 350.000 confezioni pronte ad essere immesse sul mercato. Sulla confezione la scritta “Professional. Colla più

Le colle tossiche erano stoccate in 16 depositi dislocati un pò in tutta Italia, dalla Lombardia alla Toscana, dal Veneto alla Sicilia, dalla Campania al Lazio; tra le Province interessate alla frode Firenze, Cremona, Padova, Catania, Latina, Mantova, Napoli e Brescia. Le indagini dei Baschi Verdi del Gruppo Torino hanno permesso di smantellare l’intera filiera distributiva facente capo ad imprenditori italiani e cinesi che importavano i prodotti pericolosi dalla Cina.

Gli stick, di uso comune, erano composti da materiali tossici e nocivi, false anche le etichettature apposte sulle confezioni riportanti indicazioni palesemente contraffatte.

L’indagine, partita mesi fa dal capoluogo piemontese, ha richiesto accertamenti tecnico scientifici sui campioni di colla acquisiti. Gli esiti hanno confermato la presenza di sostanze vietate in concentrazione superiore ai limiti consentiti dalla legge. Si tratta, in particolare, di dicloroetano, una sostanza cancerogena tossica irritante e cloroformio anch’esso irritante.

I prodotti nocivi sequestrati, in caso di inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, anche in piccolissime quantità, avrebbero potuto provocare lesioni acute o croniche.

Al termine delle indagini sono nove gli imprenditori denunciati per svariati reati, dalla frode in commercio, all’immissione in commercio di prodotti pericolosi sino alla vendita di prodotti contenenti sostanze vietate. Il valore della merce sequestrata supera i 2 milioni di euro.

Il dicloroetano, stando alle schede di sicurezza del Ministero della Salute, è un alogenuro alchilico, il cui principale utilizzo è come intermedio nella sintesi del cloruro di vinile, a sua volta precursore del Poiliclorovinile PVC.  E’ rapidamente assorbito attraverso i polmoni, la cute e il tratto gastrointestinale. Si distribuisce velocemente ai tessuti e si accumula nel fegato e nel rene. Sembra che sia in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e la placenta. È stato trovato anche nel latte materno dopo esposizione occupazionale. L’esposizione prolungata causa un incremento complessivo della mortalità, alterazioni dei globuli bianchi (in particolare dei linfociti) e alterazioni del metabolismo epatico dei grassi. Test in vitro e in vivo hanno evidenziato che il 1,2- dicloroetano è mutageno, agendo con un meccanismo di attivazione metabolica. È cancerogeno in topi e ratti alimentati attraverso sonda gastrica. Per quanto riguarda l’uomo, l’esposizione acuta causa alterazioni al sistema nervoso centrale, al fegato, all’apparato gastrointestinale, respiratorio, renale e cardiovascolare. L’esposizione al Dicloroetano per via inalatoria in ambiente lavorativo provoca anoressia, nausea, vomito, debolezza, irritabilità, dolore epigastrico, irritazione alle vie respiratorie e agli occhi. Lo IARC ha classificato il ’1,2-dicloroetano nel gruppo 2B (possibile cancerogeno per l’uomo).

Sempre secondo il Ministero della Salute, l’effetto tossico universalmente riconosciuto causato dal cloroformio è il danno alla regione centrolobulare del fegato; la gravità di questi effetti per unità di dose dipende dalla specie, mezzo e modalità di somministrazione. Lo IARC lo ha classificato come possibile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2B), sulla base di limitate evidenze di cancerogenicità nell’uomo ma sufficienti negli animali da laboratorio.

E’ già accaduto in passato che si siano ritirate dal commercio confezioni di colla stick. In questo caso perchè contenevano miscele pericolose, in questo altro caso per rischio chimico ma anche per carenza di misure di sicurezza.

Per disporre di un adesivo persistente e applicabile in modo preciso, molti preferiscono usare Max-Power B27415 Pistola Incollatrice a Caldo con LED e Cartucce proposta anche nella versione Bosch PKP 18 E Pistola Incollatrice. Intramontabile la classica formulazione UHU D9229 Attaccatutto Extra, 125 ml mentre la ARTIGLIO Colla Adesivo Speciale per Cuoio, Pelle, Sughero, Feltro, Legno, Plastica e Gomma. Tubetto 150ml. si presta per esigenze specifiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here