Fusafungina (Locabiotal), vietata la vendita anche in Italia

0
2855

Come saluteokay.com aveva anticipato in QUESTO ARTICOLO, esistono gravi indizi di pericolosità nell’uso di Locabiotal (fusafungina). Ed il provvedimento di immediato BLOCCO DELLA VENDITA e di RITIRO DAL MERCATO, invocato ed atteso, è stato varato dall’agenzia nazionale del farmaco Aifa.

Il 21 aprile, infatti, l’Aifa ha pubblicato la seguente Nota informativa importante nella quale si specifica che “l‘Agenzia Italiana del Farmaco comunica che l’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali contenenti fusafungina per uso oromucosale e nasale sarà revocata in tutta l’Unione Europea. L’AIFA ha disposto il ritiro dal mercato italiano di tutti i lotti del medicinale “Locabiotal 50 mg/5 ml soluzione per via orale e nasale – flacone da 15 ml”,  in attesa che la procedura di revoca si concluda entro termine concordato a livello europeo“. La fusafungina è contenuta nei prodotti Bioparox, Locabiotal, Locabiosol e Fusaloyos sotto forma di spray nasale e per mucosa orale e in soluzione, tutti vietati dalla nuova disposizione. FUSAFUNGINA

Lo spray nasale o per bocca “ha mostrato reazioni allergiche gravi poco dopo la somministrazione che hanno comportato broncospasmo (contrazioni eccessive e prolungate dei muscoli delle vie aeree che determinano difficoltà nella respirazione), una condizione che può essere anche fatale per i pazienti più giovani”.

Sorprende che tra la raccomandazione europea dell’Ema di bloccarne la vendita, datata 16 febbraio, e la decisione dell’Aifa, anticipata il 1° aprile ma diffusa IN QUESTA NOTA solo il 21 aprile siano trascorsi ben 65 giorni, ovvero più di due mesi! Un ritardo che riguarda la vita dei pazienti, inaccettabile e da censurare.  

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here