Non ci si può fidare di un gioco innocente e vecchio di generazioni che anche quello può rivelarsi assai pericoloso. E’ il senso dell’allerta rivolto ai consumatori lanciato dal Ministero della Salute riguardo alle bolle di sapone per bambini. Si tratta di liquido saponato del quale non è ammessa la commercializzazione in Italia per rischio microbiologico.
ALL’INTERNO IL DOPPIO DI BATTERI AMMESSI DALLA LEGGE
L’etichetta del prodotto è quella illustrato nella foto, di chiara importazione cinese. Infatti i nome dell’esportatore orientale è GUANGZHOU AIER ELECTRONICS CO:LTD mentre ad importarlo in Italia è la Web Elettronica di Aragona via dei Martiri 28 Porto Azzurro ( Livorno). Sottoposto alle analisi da parte dell’Agenzia delle Dogane di Livorno presso l’Istituto Superiore di Sanità quel liquido è risultato in possesso di una conta microbica totale aerobia a 30° superiore del doppio rispetto al valore soglia raccomandato dalle norme. Per il Ministero della Salute, dunque, c’è “rischio di acquisire infezioni in considerazione all’uso, inalazione soprattutto da parte di minori”. In poche parole, anche respirandone il naturale aerosol che si forma per realizzare le bolle, c’è pericolo di contaminazione batterica da parte dei bambini.
E’ importante sottolineare che il prodotto sequestrato si presenta in taniche da 5 litri e questo significa che l’uso del liquido non solo è di tipo industriale (cioè destinato ai produttori dei giocattolini che devono solo assemblare la parte di plastica con il sapone necessario allo scopo) ma anche per la vendita al minuto per le feste all’insegna delle giga-bubble. Il consiglio, pertanto, è di evitare a scopo precauzionale di regalare o comprare comunque questo tipo di giocattolo: il liquido contenuto potrebbe aver superato i controlli in altre barriere doganali e con altri canali d’importazione.
QUESTO IL DETTAGLIO del provvedimento di divieto di importazione e commercializzazione emesso dal Ministero della Salute.