Avviso ai consumatori nella Giornata mondiale dell’acqua

0
785

WASHDal 1993 la data del 22 marzo è dedicata alla Giornata mondiale dell’acqua, un bene prezioso sul quale anche lo statunitense CDC (Centers for Disease Control and prevention) è impegnato nella campagna di sensibilizzazione sul suo uso responsabile per uno sviluppo sostenibile.

ACQUA BENE PREZIOSO E SEMPRE PIU’ INDISPENSABILE

L’importanza della sua purezza e della riduzione degli sprechi è tratteggiata nell’evidenziazione degli aspetti di preziosità del corpo idrico mondiale. L’acqua è una risorsa limitata, che è fondamentale per la salute umana e il benessere. Oltre che nella sicurezza alimentare ed energetica per la salute umana e l’ambiente, l’acqua è anche una parte essenziale dello sviluppo sostenibile. Gestita in modo efficiente, l’acqua svolge un ruolo importante nel rafforzare la resilienza dei sistemi sociali, economici e ambientali, a fronte di cambiamenti rapidi e imprevedibili. Poiché nelle città di tutto il mondo, in particolare nei paesi sottosviluppati, il consumo continua a crescere con passi da gigante (è previsto un aumento del 55% entro il 2050) gestire le nostre risorse idriche in modo responsabile è essenziale per garantire uno sviluppo sostenibile.

L’acqua è salute – L’acqua è essenziale per la salute umana e per la sopravvivenza. Il corpo umano può resistere settimane senza cibo, ma solo pochi giorni senza acqua. L’accesso ai servizi igienico-sanitari di base aiuta le persone a rimanere in buona salute e prevenire la diffusione della malattia.
L’acqua è natura – L’acqua potabile dipende dalla costante salubrità degli ecosistemi. Tuttavia, la maggior parte dei modelli economici non riconosce i servizi essenziali forniti dagli ecosistemi nella produzione di acqua dolce, con la conseguenza di un uso non sostenibile delle risorse idriche e del degrado degli ecosistemi.
L’acqua è industria – Lo sapevate che ci vogliono più di 2 litri di acqua per fare realizzare un foglio di carta? Ogni prodotto fabbricato richiede acqua e la domanda globale di acqua per la sola produzione industriale prevede un aumento del 400% tra il 2000 ed il 2050.
L’acqua è energia – Acqua ed energia sono stretti partner. L’acqua è necessaria per la produzione di energia e l’energia è necessaria per erogare acqua. Oggi oltre l’80% della produzione di energia è di elettricità termica, che utilizza il vapore (creato da acqua riscaldata) per guidare i generatori elettrici.

L’acqua è cibo – Globalmente, l’agricoltura è il maggior consumatore di acqua, pari al 70% del consumo totale idrico. Entro il 2050, l’agricoltura dovrà produrre il 60% in più di cibo a livello globale, e il 100% in più nei paesi in via di sviluppo.
L’acqua è l’uguaglianza – I cambiamenti climatici hanno un impatto negativo sulle fonti di acqua dolce, aumentando la concorrenza per l’acqua tra tutti gli usi e gli utenti. Questa competizione, a sua volta, influenza i livelli di acqua, di energia e di cibo in ambito locale.

Ovviamente è importante che l’acqua sia fresca e depurata. Per assicurarsene che lo sia esistono in commercio validi strumenti: dall’economica Brita 1008802 Caraffa Filtrante Marella White Starter Kit 3 Filtri Inclusi al funzionale rubinetto filtrante Brita ONTAP, Filtro Brita Robinet, 1200 L, colore: Bianco al più costoso filtro e gasatore Beghelli 3331 filtro d’acqua.
WATER.DAY

 

IL PIANO WASH PARTE DAGLI USA

Ora è il momento di affrontare queste sfide e di impegnarsi per una gestione responsabile delle risorse idriche al fine di garantire uno sviluppo sostenibile nel presente e per le generazioni a venire. Dal 1990, il numero di persone in grado di accedere a fonti migliorate di acqua potabile e servizi igienici è aumentato rispettivamente di 2,3 miliardi e 1,9 miliardi di individui. Nonostante questa crescita, centinaia di milioni di persone non hanno ancora accesso a queste risorse essenziali, che li rende suscettibili di pericolose malattie mortali acqua-correlate che vanno dal colera alla febbre tifoide all’epatite. L’operazione WASH globale dello statunitense CDC prevede la partnership con altre agenzie governative degli Stati Uniti, i ministeri della salute, le organizzazioni non governative, le agenzie delle Nazioni Unite, le aziende private e le varie agenzie internazionali.Il nostro programma consiste nel fornire competenze e interventi volti a salvare vite umane e ridurre le malattie migliorando l’accesso globale all’acqua sana e sicura, servizi igienici adeguati, e una migliore igiene” spiegano dall’agenzia sanitaria statunitense. Il programma WASH funziona sulla prevenzione e sulle misure di controllo a lungo termine per migliorare la salute, la riduzione della povertà, e migliorare lo sviluppo socio-economico, nonché rispondere alle emergenze globali e ai focolai di malattie pericolose per la vita. Questi miglioramenti riducono le malattie e la morte per malattie legate all’acqua e contribuiscono a promuovere una migliore salute generale, la riduzione della povertà e lo sviluppo socio-economico”.

GLI EVENTI DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA IN ITALIA E NEL LAZIO

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, in Italia questi sono gli eventi programmati in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua. Le iniziative coinvolgono diversi enti alle prese non sono con questioni legate alla sensibilizzazione di un uso consapevole ma anche all’emergenza siccità che l’Italia sta vivendo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here