Autismo, il sostegno dagli animali domestici

0
3836

PET.THERAPY1Non solo un cane o un gatto ma anche un pesce rosso, un pappagallo o un coniglio possono aiutare un bambinio autistico ad uscire dal buco nero della sua solitudine. La ricerca ha finora dimostrato che cani ed altri animali domestici svolgono un ruolo importante nella vita sociale degli individui e possono fungere da catalizzatori per l’interazione sociale. Anche se l’attenzione generale si è concentrata molto su come i cani possono migliorare le abilità sociali dei bambini con autismo, la ricercatrice Gretchen Carlisle dell’Università del Missouri ha recentemente scoperto che i bambini con autismo hanno assunto forti competenze sociali quando qualsiasi tipo di animale viveva in casa. Negli Stati Uniti, si stima che circa uno su 88 bambini ha qualche forma di autismo. In Italia, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, “una prevalenza di 10-13 casi per 10.000 sembra la stima più attendibile per le forme classiche di autismo, mentre se si considerano tutti i disturbi dello spettro autistico la prevalenza arriva a 40-50 casi per 10.000”.

Su zooplus.it – il mio negozio per animali i proprietari di cani, gatti, uccelli e  pesci possono risparmiare fino al 40% nell’acquisto online di alimenti ed accessori oltre che beneficiare delle offerte periodiche.

ANIMALI DOMESTICI “LUBRIFICATORI SOCIALI” PER I BIMBI AUTISTICI

“Quando ho confrontato le competenze sociali dei bambini con autismo che hanno vissuto con i cani con quelli che non l’hanno fatto, i giovani con gli amici a quattro zampe sembravano avere maggiori competenze sociali”, ha dichiarato Gretchen Carlisle, ricercatrice presso il Research Center for Human-Animal Interaction (ReCHAI) in the MU College of Veterinary Medicine. per Interazione Uomo-Animale (ReCHAI ) nel MU college di Medicina Veterinaria. “Più significativamente, tuttavia, i dati hanno rivelato che i bambini con qualsiasi tipo di animale domestico in casa hanno riferito di essere più propensi a impegnarsi in comportamenti come presentarsi, chiedere informazioni o rispondere alle domande della gente. Questi tipi di abilità sociali in genere sono difficili per i piccoli pazienti autistici, ma questo studio ha dimostrato che l’assertività dei bambini era maggiore se hanno vissuto con un animale domestico“.

Gli animali spesso servono come “lubrificanti sociali”, sostiene Carlisle. Quando sono presenti animali domestici in contesti sociali o in una classe, i bambini parlano e si sostengono di più uno con l’altro. Questo effetto sembra applicabile ai bambini con autismo e potrebbe spiegare la loro maggiore assertività quando vivono in una casa con animali, insiste Carlisle. “Quando i bambini con disabilità portano i loro cani in pubblico, altri bambini si fermano e si confrontano” evidenzia Carlisle. “I bambini con autismo non sempre tendono facilmente a confrontarsi con gli altri ma se c’è un animale domestico in casa al quale il bambino è legato, il visitatore inizia chiedendo dell’animale e il bambino può essere più propenso a rispondere.”
Carlisle ha anche scoperto che le competenze sociali dei bambini aumentano quando in famiglia si possiede più di cane ma i bambini valutato i loro rapporti con i loro cani più grandi come posizione di debolezza. Quando i bambini sono stati invitati, infatti, hanno segnalato di essere legati più fortemente ai cani più piccoli. “Aver provato che i bambini con autismo sono maggiormente legati ai cani più piccoli, e aver sentito i genitori sostenere i forti collegamenti tra i loro figli e altri animali domestici, come conigli e gatti, serve come prova per dimostrare che i bambini con autismo potrebbero trarre beneficio anche da altri tipi di animali domestici” sintetizza Carlisle.

IL METODO DI ANALISI

Carlisle ha intervistato 70 famiglie di bambini autistici di età compresa tra 8 e 18 anni pazienti presso il MU Thompson Centro per Autismo e disturbi dello sviluppo neurologico. Quasi il 70 per cento delle famiglie che hanno partecipato ha dichiarato di aver avuto cani, e circa la metà delle famiglie ha avuto gatti. Altri animali domestici sono stati posseduti dai partecipanti inclusi pesci, animali da fattoria, roditori, conigli, rettili, uccelli e anche un ragno. “I cani sono buoni per alcuni bambini con autismo, ma potrebbe non essere l’opzione migliore per ogni bambino” dice Carlisle. “I bambini con autismo sono altamente individuali e unici, così alcuni altri animali possono fornire altrettanto beneficio che i cani. Anche se i genitori sono convinti che i cani sono i migliori animali per aiutare i loro figli, i miei dati dimostrano maggiori abilità sociali per i bambini con autismo che vivono in case con qualsiasi tipo di animale domestico. “

UNA RICERCA DALL’ITALIA SULLA PET THERAPY NELL’AUTISMO

Uno degli ultimi studi sul ruolo e sui benefici terapeutici che cani addestrati possono esplicare nei confronti dei bambini con autismo, è stato condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma capeggiato da Francesca Cirulli. Le persone da tempo si rivolgono agli animali come un modo per aiutare condizioni di salute o di disabilità – sia come parte di una terapia formale o come assistenza continua (ad esempio cani guida per non vedenti). In alcuni casi, i cani da “terapia” o “di servizio” sono chiamati in azione per aiutare i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD), un gruppo di disturbi dello sviluppo cerebrale che ostacolano la capacità del bambino di comunicare e interagire socialmente. Gli ASD vanno da gravi casi di autismo “classico” alla forma relativamente lieve chiamata sindrome di Asperger.
Pure se non si è fatta poca ricerca sulla reale efficacia dei cani addestrati in quei ragazzi, una nuova revisione degli studi fatti rivela che i risultati sono promettenti. A occuparsene è il Journal of Alternative and Complementary Medicine. In particolare, il team di Cirulli ha scoperto sei studi pubblicati sugli effetti positivi dei cani su bambini con un disturbo dello spettro autistico. Quattro di loro riguardavano i cani-terapia, i cani che i terapeuti usano durante le sessioni formali per aiutare i bambini a fidarsi ed essere più aperti alla comunicazione. In uno studio su 22 bambini, per esempio, i bambini erano più loquaci e socialmente impegnato durante le sedute di terapia in cui un cane era presente. In un altro studio, di 12 ragazzi, i bambini erano meno aggressivi e sorridevano di più quando la loro sessione di terapia comprendeva un Fido.

Su zooplus.it – il mio negozio per animali i proprietari di cani, gatti, uccelli e  pesci possono risparmiare fino al 40% nell’acquisto online di alimenti ed accessori oltre che beneficiare delle offerte periodiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here