World Water Day, l’importanza dell’acqua nel lavoro

0
1081

Il 22 marzo si celebra sul pianeta il World Water Day, la Giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza di questo elemento della natura e sull’educazione a preoccuparsene spingendo, chi ne ha il potere, a fare la differenza. L’obiettivo è di fornire informazioni e utilizzarle per agire e cambiare le cose.

L’ACQUA ED I LAVORI CON L’ACQUA

Diversamente dal tema dell’EDIZIONE DEL 2015, quando si affrontò la questione dello sviluppo sostenibile, nel 2016 il concetto base si è concentrato sul potere che ha l’acqua sull’occupazione e sulla capacità di trasformare la vita delle persone. Nel 2017 il tema riguarda la questione delle acque reflue, ovvero quelle contaminate da attività domestiche, industriali e agricole, che vanno ridotte, depurate e riutilizzate, secondo quanto prescrive l’obiettivo sostenibile 6.3 dell’Onu: “migliorare entro il 2030 la qualità dell’acqua eliminando le discariche, riducendo l’inquinamento e il rilascio di prodotti chimici e scorie pericolose, dimezzando la quantità di acque reflue non trattate e aumentando considerevolmente il riciclaggio e il reimpiego sicuro a livello globale”.

Better water, better jobs

(Migliore è l’acqua, migliori sono i lavori). Quasi tutti i lavori, infatti, sono legati all’acqua e lo stato attuale dei corpi idrici rende insicure queste occupazioni. Soprattutto, oggi, milioni di persone che lavorano con l’acqua spesso non sono riconosciute o addirittura protette dai diritti fondamentali del lavoro. E questo deve cambiare. L’acqua, dunque, è lavoro. Ma può essere anche arte o cambiamento. E’ soprattutto vita e, per questo, va difesa rispettandola e valorizzandola. QUI TROVI LA PAGINA del World Water Day 2016. Ovviamente l’acqua, prima che strumento di lavoro, è fonte di vita. Ed è per questo che bisogna bere il più possibile “pulito”. Sono innumerevoli, oggi, le possibilità di depurare l’acqua che ingeriamo: dalla economica Brita 1008802 Caraffa Filtrante Marella White Starter Kit 3 Filtri Inclusi
al funzionale rubinetto filtrante Brita ONTAP, Filtro Brita Robinet, 1200 L, colore: Bianco
al più costoso filtro e gasatore Beghelli 3331 filtro d’acqua
WATER.DAY

TUTTI GLI EVENTI ITALIANI

Non sono tantissimi gli eventi segnalati dall’organizzazione della Giornata mondiale dell’Acqua sul territorio italiano: appena sette dal 22 al 26 marzo. Proprio domenica 26 si tiene a Montiferru, provincia di Oristano, Cagliari, la escursione alla scoperta di una zona suggestiva e ricca d’acqua riservata a soci WWF. Tra gli altri appuntamenti, a Roma, in una scuola araba di via di Grottarossa, la King Abdulaziz Saudi school of Rome, letture e disegni tra gli studenti sull’importanza dell’acqua. A Firenze il 22 marzo conferenza per le scuole secondarie di secondo grado organizzata da Publiacqua, Water Right Foundation e Biblioteca San Giorgio con la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, della Fondazione Palazzo Strozzi e dell’Associazione culturale Maieutike’. All’istituto professionale “Galileo Galilei”  di Castelfranco Veneto test on-line di 20 domande sull’uso consapevole, razionale e sostenibile dell’acqua. Infine a Torino, convegno dal tema “Il sistema di gestione delle piene nel bacino del Po alla luce dell’evento alluvionale del 22-25 novembre 2016”. QUI TROVI TUTTI I DETTAGLI 

LE INIZIATIVE DEL GRUPPO SAN PELLEGRINO

Partendo dai territori dove sono presenti i suoi stabilimenti e dai più giovani, per i quali è fondamentale un’educazione all’impiego responsabile dell’acqua, il Gruppo Sanpellegrino (San Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Nestlè Vera) organizza anche quest’anno attività ludico-didattiche destinate ai bambini e alle loro famiglie che avranno luogo presso il Museo dei Bambini di Milano, nello stabilimento di San Pellegrino Terme (Bergamo), e a Castrocielo (Frosinone), dove in primavera nascerà la nuova smart factory del Gruppo, con attività dedicate alla scolaresche. Giocando e divertendosi sarà data la possibilità ai più piccoli di capire meglio il ruolo dell’acqua nella nostra vita e quanto sia importante per l’ambiente e per la salute delle persone. A MILANO: domenica 20, sabato 26 e domenica 27 marzo, tutti i bambini dai 6 agli 11 anni saranno invitati a partecipare a giochi e laboratori organizzati dal Gruppo Sanpellegrino in collaborazione con il MUBA – Museo dei Bambini (via Enrico Besana 12, Milano). La partecipazione è GRATUITA previa prenotazione (contattando il numero 02.43980402) fino a esaurimento posti. A tutti i partecipanti verranno regalate delle t-shirt in ricordo della giornata. Alle ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.45 e 17.30, i più piccoli e le loro famiglie avranno la possibilità di capire meglio il ruolo dell’acqua e di imparare, divertendosi, quanto sia essenziale questa risorsa, che è l’elemento più semplice e più prezioso del pianeta. A SAN PELLEGRINO TERME (BG): lunedì 21 e martedì 22 marzo sono previsti laboratori per bambini presso lo stabilimento di San Pellegrino Terme. Durante la mattinata le attività sono destinate agli alunni delle scuole del luogo e dei Comuni limitrofi, mentre nel pomeriggio, dalle 15.30 saranno aperte a tutti. E’ previsto l’accesso alla galleria dello stabilimento da cui si potrà osservare l’attività del sito produttivo. A CASTROCIELO (FR): mercoledì 30 marzo e venerdì 1 aprile sono previsti laboratori per bambini a Castrocielo, coinvolgendo anche gli studenti di Aquino.

ECCO IL VIDEO CHE PROMOZIONA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here