Assunzioni all’Aifa, agenzia italiana del Farmaco, le domande scadono l’8 febbraio 2016. Si tratta della contrattualizzazione di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 12 mesi e le posizioni aperte riguardano quattro figure professionali: due farmacisti/e e due biologi/ghe (in possesso di laurea in Biologia o Biotecnologie, ovvero laurea specialistica o laurea magistrale equiparate o altro titolo equipollente).
QUALI MODALITA’ PER LE ASSUNZIONI
Gli assunti si dovranno occupare si assolvere alle esigenze del Progetto per la promozione dell’Italia come Reference National Competent Authority nelle procedure europee di armonizzazione della valutazione degli studi clinici. Il compenso previsto è di 45mila euro lorde.
Tra i requisiti richiesti: spiccate capacità gestionali, relazionali e di coordinamento anche in funzione del ruolo richiesto; un’eccellente conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, comprovata conoscenza della normativa e del settore regolatorio nell’ambito delle sperimentazioni cliniche nazionali e internazionali e dei rapporti di sicurezza sulle sperimentazioni cliniche (di almeno 12 mesi in enti specifici). Riguardo ai Biologi/ghe è richiesto anche dottorato di ricerca e/o specializzazione e/o master attinenti al settore delle sperimentazioni cliniche e dei farmaci sperimentali.
Le domande dovranno essere inviate a mezzo raccomandata A. R. all’Agenzia Italiana del Farmaco – via del Tritone 181 00187 Roma, Area Coordinamento Affari Amministrativi – Ufficio Risorse Umane, oppure trasmesse con posta elettronica certificata direttamente dall’indirizzo PEC del partecipante \ all’indirizzo PEC concorsi@aifa.mailcert.it entro e non oltre l’8 febbraio 2016. La sede di lavoro non è specificata ma in questi casi si intende quella della città in cui ha sede l’agenzia, ovvero Roma.
QUI PUOI LEGGERE il bando per farmacisti/e mentre quello per biologi/ghe è QUESTO.