Smettere di fumare dimezza (da subito) il rischio di ictus

0
1234

Il fumo è responsabile del 12% degli incidenti cerebrovascolari (CVA) o ictus. Sappiamo per certo ormai che il fumo favorisce le malattie cardiovascolari. Purtroppo, ci è sempre stato detto che bisogna smettere di fumare per un molto prolungato di tempo prima di veder diminuire i rischi in modo significativo.

Arriva però una buona notizia da un team di ricercatori dell’Università di Helsinki che ha pubblicato i risultati di una ricerca sulla rivista Neurology con il titolo “Accelerated development of cerebral small vessel disease in young stroke patients”: il rischio di emorragia subaracnoidea, il tipo più grave di ictus, si abbatte immediatamente se si smette di fumare.

MENO 45% NELLE DONNE E MENO 38% NEGLI UOMINI IN 15 ANNI

Le emorragie subaracnoidee sono le forme più comuni di ictus. Esse rappresentano circa il 15% degli incidenti vascolari-cerebrali (l’altro tipo è denominato “ischemico”), ma sono particolarmente letali. Sono infatti causati dall’accumulo di sangue nel cervello, spesso causato dalla rottura di un aneurisma cerebrale favorita dal fumo.FUMO.ICTUS

I ricercatori finlandesi hanno notato che il numero di casi nei giovani finlandesi (337 pazienti seguiti in un periodo compreso tra il 1998 e il 2012), era crollato. In soli quindici anni, il loro numero è diminuito del 45% nelle donne e del 38% tra gli uomini di età inferiore ai 50 anni. E anche negli over 50, il calo è stato significativo (meno 26% per le donne, meno 16% uomini). Gli scienziati hanno cercato la ragione di questo miglioramento brutale. E hanno trovato ciò che nella società finlandese era effettivamente cambiato in un tempo piuttosto breve: la massiccia diminuzione del fumo, soprattutto tra i giovani. Tra i soggetti in età compresa tra 15 e 64 anni, infatti, il consumo è diminuito del 30%. Sulla base di questa osservazione, i ricercatori hanno messo subito in relazione, non il legame tra fumo e ictus che è noto da tempo, ma gli effetti particolarmente rapidi tra lo smettere di fumare e la probabilità di sviluppare una emorragia cerebrale. Se si desidera una buona ragione immediata per smettere di fumare, adesso l’avete.

QUESTO E’ LO STUDIO dell’Università di Helsinki.

Sono notevoli gli sforzi condotti per frenare il consumo di tabacco nel mondo. Tanto che esiste una giornata mondiale dedicata alla lotta al tabagismo e QUESTO MANIFESTO ITALIANO per impegnare le autorità sanitarie nazionali. QUESTO STUDIO dell’American Cancer Society, per esempio, calcola che la metà dei decessi per cancro dipende dal fumo. E tra i vantaggi indotti dallo smettere di fumare QUESTA RICERCA scozzese-canadese segnala il miglioramento delle funzioni della corteccia cerebrale.

I FATTORI DI RISCHIO NELL’ICTUS 

Questi sono i fattori di rischio che aumentano le probabilità di un incidente cerebrovascolare (CVA) sono:

  • La pressione arteriosa troppo alta è il fattore principale: misuratela frequentemente. Se superate mediamente la pressione 90/140 rivolgetevi al medico curante.
  • Il tabagismo: il consumo di tabacco (anche di una sola sigaretta al giorno) aumenta notevolmente il rischio, anche fino al doppio.
  • L’ipercolesterolemia, un fattore solitamente di natura familiare ma che può trovare una correzione (soprattutto del cosiddetto colesterolo “cattivo” LDL) non solo con una dieta equilibrata ma anche con l’uso di farmaci e statine
  • Il diabete (la glicemia deve essere inferiore a 7 mmlo/l o 1,26 g/l)
  • Alcune malattie cardiache (aritmia, problemi alle valvole cardiache, fibrillazione) che necessitano di anticoaugulanti a vita.

COME SMETTERE DI FUMARE

C’è una ricca letteratura di libri ricchi di metodi e consigli per smettere di fumare. Ovviamente l’ingrediente più importante è la motivazione aggiunta alla forza di volontà ma può essere utile una carrellata di questi suggerimenti. Il libro più venduto è È facile smettere di fumare se sai come farlo molto diffuso negli Usa. Dello stesso autore, ma diretto alle donne, è È facile smettere di fumare senza ingrassare se sai come farlo. Per le donne. Molto efficace e innovativo è Smettere di fumare con il metodo RESAP (Salute e benessere) basata sul metodo Resap (Respiro Aria Pura) derivato dalla PNL (programmazione neurolinguistica). Nel campo dei metodi, si va dalle piastrine auricolari ZT alta qualità smettere di fumare Zerosmoke magneti cura auricolare Zerosmoke sani zero fumatori magneti di terapia auricolari alle capsule KUDZU * La pianta per combattere la dipendenza dalla nicotina e dall’alcol * Titolato al 40% in isoflavoni e al 12% in daidzeina * Aiuta a smettere di fumare * 100mg /60 capsule * Fabbricato in FRANCIA * Qualtià controllata con certificato d’ANALISI * Garanzia SODDISFATTI O RIMBORSATI alle Nirdosh – sigarette alle erbe Ayurvediche – prive di nicotina, tabacco, carta fino all’ironico gadget da regalo Cero votivo per smettere di fumare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here