Sesso orale, gli uomini rischiano il doppio delle donne cancro alla bocca

0
3144

Sesso orale: gli uomini hanno il doppio del rischio rispetto alle donne di essere colpiti da cancro della gola e della bocca, associati con l’infezione da un papillomavirus (HPV) derivanti dalla frequenza di sesso oro-genitale. Un tipo di tumore la cui frequenza è aumentata in modo significativo: del 225% negli ultimi venti anni.

FELLATIO E CUNNILINGUS SUL BANCO DEGLI IMPUTATI

Quasi due su tre tumori orofaringei sono causati, negli Stati Uniti e nella maggior parte dei paesi occidentali, dall’infezione da HPV 16, ha sottolineato Gypsyamber D’Souza, professoressa assistente di epidemiologia presso l’Università Johns Hopkins di Baltimora ( Maryland), che ha presentato il suo lavoro dal titolo “Epidemiology of Oral HPV Infection and HPV-Related Oropharyngeal Cancers” (QUI TROVI IL LINK) in occasione della conferenza annuale dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS).

La pratica della fellatio o della cunnilingus fa sì che questi tipi di cancro colpisca più gli uomini, soprattutto di mezza età, di razza bianca, rispetto alle donne. L’analisi mostra che queste pratiche diffuse iniziano in giovane età e la frequenza di nuovi partner è anche più grande. “Il nostro studio dimostra che negli uomini il rischio di infezione da HPV aumenta con il numero di partner con i quali hanno avuto il sesso orale“, ha spiegato il ricercatore. Tuttavia nelle donne, il numero di patner non sembra aumentare il rischio di infezione. Così, a parità di numero diverso di partner, gli uomini hanno un rischio molto più elevato di infezione da HPV, pari al doppio. Lo studio dimostra anche che le donne che hanno avuto più partner per il rapporto vaginale avevano meno rischi di infezione da HPV trasmessa da queste pratiche. Che l’HPV16 sia coinvolto nell’insorgenza del cancro alla bocca e alla gola lo dimostra QUESTO STUDIO.

“Ciò suggerisce che la prima esposizione vaginale a HPV conferisca una maggiore protezione innescando una forte risposta immunitaria”, deduce l’autrice dello studio. Sembra che negli uomini il sistema immunitario sia più basso e che per questo li rende più vulnerabili alle infezioni. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here