Prosecco taroccato: un fiume di vino sequestrato

0
1716

Decine di migliaia di litri di prosecco “taroccato” sono state sequestrate in Veneto dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni Nas, nell’ambito dei controlli svolti a fine vendemmia su eventuali anomalie tra le quantità delle uve e quelle del prodotto di origine controllata destinato al commercio. Diversamente dal sequestro di 17 milioni di litri di vino dell’Oltrepo pavese sequestrati a luglio dal Corpo Forestale per frode alimentare, in questo caso non si profilerebbero rischi per i consumatori. Al contrario all’orizzonte si intravedono pesanti multe per le cantine che hanno disatteso le indicazioni comunitarie sui marchio Doc, Docg e Igt.VENDEMMIA

VIOLAZIONE DEI DISCIPLINARI ENOLOGICI

I grossi quantitativi di Prosecco sono stati sequestrati dal Nas di Treviso nelle cisterne di una ventina di cantine. Il vino prodotto con uve non conformi ai disciplinari è destinato alla declassazione, ma anche alla distruzione, una volta che saranno concluse le analisi di laboratorio dell’Ispettorato centrale repressioni Frodi di Conegliano. Nel mirino la vendemmia 2015, che in molte aree non è ancora conclusa, e quindi diverse aziende devono ancora completare la documentazione richiesta. I controlli dei Nas riguardano tutte le aree vinicole del Veneto, dal trevigiano, al veneziano, al veronese. Il parametro alla base delle verifiche del Nas parte dalle produzioni di una determinata uva per ettaro di terreno, confrontate con quelle poi trovate nelle cisterne delle cantine di ogni specifica area. I numeri delle produzioni dei disciplinari Docg, Doc e Igt Docg sono certi, e pertanto chi ha fatto “lievitare” la produzione di queste uve dovrà giustificarne il motivo. Ispettorato e Nas sottolineano tuttavia che, anche in presenza di qualità inferiore, non viene messa in discussione la qualità del prodotto e quindi non vi sarebbe alcun pericolo per i consumatori.

Anche nel 2014 l’attività del Nas e dell’Ispettorato anti-frodi aveva portato a declassamenti di uve o distruzione di quantitativi rilevanti di ettolitri di prosecco «perchè il prodotto non era idoneo alla rivendicazione». «Le bottiglie uscite sul mercato, con il sigillo e contrassegno – hanno precisato fonti dell’ Ispettorato di Conegliano – sono comunque tutte in linea con quanto prescrive il disciplinare. Va ricordato che il nostro è anche un lavoro per tutelare il consumatore».

LE OCCASIONI D’ACQUISTO DEL PROSECCO

Online si trovano occasioni d’acquisto di Prosecco rigorosamente Doc, Docg e Igt. E’ il caso del 6 Bottiglie PROSECCO MILLESIMATO VAL D’OCA 750 ML VALDOBBIADENE o del Vino Anteo Oltrepò Pavese Pinot Nero Spumante DOC Brut, Az. Agr. Anteo (NV) – 1 Bt. 0.75L PODERI DEL TODERO AZ.AGR. – 6 bt. PROSECCO DOC Tv Frizzante – cl. 75 Poderi del Todero o del Vino Anteo Oltrepò Pavese Pinot Nero Spumante DOC Brut, Az. Agr. Anteo (NV) – 1 Bt. 0.75L venduto in singole bottiglie, come pure il il Mionetto Prosecco doc 0,75 lt.

Se vuoi essere sempre aggiornato iscriviti al gruppo FACEBOOK SALUTEOKAY.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here