Combattere lo stress: lavare i piatti aiuta più della meditazione

0
2869

Lavare i piatti fa bene alla mente. Nel menage domestico è uno dei compiti più noiosi e fastidiosi, tant’è vero che ormai quasi nella metà delle famiglie (39,4% nel 2014 per l’Istat) c’è la lavastoviglie. Sbarazzarsi di questo elettrodomestico, però, potrebbe aiutare a combattere contro lo stress.

UNA RICERCA CONDOTTA SUGLI STUDENTI DEI COLLEGE

Lo certifica un piccolo studio dal titolo Washing Dishes to Wash the Dishes: Brief Instruction in an Informal Mindfulness Practicepubblicato sulla rivista Mindfulness. Sono stati 51 i soggetti (studenti della statunitense Florida State University) che hanno partecipato a questa originale ricerca. Prima di pulire i 18 piatti che sono stati assegnati a loro, sono stati separati in due gruppi. Il primo ha effettuato direttamente questo lavoretto domestico. Al secondo è stato chiesto in precedenza di leggere un testo del monaco buddista e poeta Thich Nhat Hanh, che evoca i piatti.LAVAPIATTI
“Quando laviamo i piatti, laviamo i piatti. Tutto qui. Ciò significa che dobbiamo essere pienamente consapevoli che stiamo lavando i piatti” recita lo scrittore vietnamita di 88 anni. A prima vista, questo scritto sembra un po ‘sciocco. Perché dare tanta importanza a una cosa così ovvia? Ma proprio lì. “Il fatto stesso che ero lì, in piedi accanto al lavandino, a lavare i piatti, è semplicemente meraviglioso. Sono completamente me stesso, in armonia con il mio respiro, consapevole del mio corpo, dei miei pensieri e delle mie azioni.
Il testo funziona e apparentemente miracoli: dei pulitori che lo hanno letto, il 27% erano meno stressati degli altri dopo il loro lavoro. Ed il 25% era più creativo. Il segreto: respirare a piene narici il sapone e assaporare la temperatura dell’acqua. Fare i piatti è un’attività rilassante, devono aver pensato; e questo funziona piuttosto bene. “Sembra che una attività della vita quotidiana alla quale si acceda con la volontà e con la consapevolezza, possa accrescere lo stato di piena coscienza,” scrivono gli autori. Peraltro, uno studio svedese ha dimostrato che impiegando il lavaggio a mano ed eliminando la lavastavoglie, si riduce l’incidenza di allergie nei bambini di casa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here