In futuro basterà un miracoloso additivo per ridurre il senso di fame ed essere sazi prima. In poche parole per contrastare efficacemente l’obesità ed il sovrappeso. Gli studiosi inglesi, infatti, hanno sviluppato un ingrediente che rende i cibi più “sazianti”: come confermano le prove iniziali condotte su persone in sovrappeso, il ricorso a quella molecola ha contribuito a impedire loro di aumentare di peso. L’ingrediente, sviluppato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e presso l’Università di Glasgow, contiene propionato, una sostanza naturale che stimola l’intestino a rilasciare ormoni che agiscono sul cervello per indurre il senso di sazietà.
ECCO COME FUNZIONA L’ADDITIVO ANTICICCIA
Il propionato è prodotto naturalmente quando le fibre vegetali ingerite nell’alimentazione vengono fermentato dai microbi presenti nell’intestino. Il nuovo ingrediente, estere inulina-propionato (IPE), assicura una quantità di propionato notevolmente più elevata rispetto a quelle che possono derivare da una dieta normale. “Le molecole come il propionato stimolano il rilascio di ormoni intestinali che controllano l’appetito, ma c’è bisogno di mangiare enormi quantità di fibra per ottenere un effetto forte – sostiene Gary Frost del dipartimento di medicina dell’Imperial College, che ha condotto lo studio – Volevamo trovare un modo più efficiente per fornire propionato all’intestino”. In uno studio pubblicato sulla rivista Gut, il team di Frost ha somministrato a metà di 20 volontari l’inulina e all’altra metà l’IPE con una fibra alimentare, e poi ha permesso loro di mangiare tanto quanto è piaciuto a buffet.
I RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE
Il team ha scoperto che quelli esposti all’effetto dell’IPE hanno mangiato il 14 per cento in meno, in media, e avevano più elevate concentrazioni nel sangue di ormoni che riducono l’appetito. In una seconda fase, 60 volontari in sovrappeso hanno partecipato a uno studio di 24 settimane, in cui metà è stata data in polvere IPE da aggiungere al loro cibo e la metà è stata data inulina. Solo uno su 25 dei volontari ai quali è stato fornito IPE è aumentato di oltre il 3% del peso corporeo alla conclusione dello studio, rispetto a sei su 24 in inulina. Nessuno del gruppo IPE ha guadagnato oltre il 5 per cento del suo peso corporeo, rispetto a quattro nel gruppo inulina. Dopo 24 settimane, il gruppo IPE ha avuto anche meno grassi depositati nell’addome e nel fegato rispetto al gruppo di inulina.
LE APPLICAZIONI COMMERCIALI
Frost ha detto che, seppure i risultati sono stati conseguiti in un piccolo studio in fase iniziale, hanno offerto “segni incoraggianti” circa il fatto che l’IPE potrebbe aiutare a prevenire l’aumento di peso nelle persone in sovrappeso. Lui e il suo team stanno lavorando sull’appeal di IPE sul mercato insieme con Imperial Innovations, una società di commercializzazione della tecnologia mirata allo sviluppo dei prodotti della ricerca accademica britannica. Com’è noto l’obesità e la condizione di sovrappeso sono strettamente correlate all’insorgenza di diverse malattie, tra le quali il diabete e l’ipertensione. “Stiamo esplorando in quali tipi di alimenti potrebbe essere aggiunto l’IPE: pensiamo che nel pane e nei frullati di frutta, per esempio, potrebbe funzionare bene” sostiene Frost.
Intanto il 19 dicembre 2014 l’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha approvato la commercializzazione negli stati membri del Mysimba, mix tra un antidepressivo, il brupopione, e un disintossicante da oppiacei e alcol, il naltrexone, con diverse ferree prescrizioni.