Più sieropositivi HIV tra i malati mentali

0
2023

HIVChi ha problemi di salute mentale ha maggiori possibilità di infettarsi di HIV/AIDS. Secondo il Centers for Disease Control and Prevention CDC degli Stati Uniti addirittura questi pazienti persone sono quattro volte più esposti a sviluppare sieropositività rispetto agli altri.

Per realizzare questo studio, i ricercatori hanno analizzato 21.785 questionari del National Health Interview e raccolti i dati. Dall’indagine, si è visto che il 15 per cento persone soffriva di un disturbo psichiatrico. Tra questi, il 2,6 per cento aveva schizofrenia con disturbo dello spettro, l’8,5 per cento ha avuto il disturbo bipolare e l’89 per cento delle persone aveva la depressione. Tra tutti i sieropositivi risultati dal questionario, quarantotto persone avevano disturbi psichiatrici diagnosticati rispetto ad un 35 per cento di persone che non hanno avuto alcun problema mentale.

Secondo il Centers for Disease Control and Prevention CDC, i malati di mente sono a più alto rischio di contrarre l’HIV. I sanitari statunitensi ritengono che la ricerca sia molto importante per identificare il modello di popolazione da monitorare maggiormente. È stato riferito che le persone con disturbi mentali evidentemente vivono comportamenti che favoriscono la trasmissione di HIV.

“La nostra scoperta che le persone con malattia mentale hanno un indice maggiore di sieropositività rispetto a quelli senza la malattia mentale è incoraggiante e in linea con le analisi precedenti”, sottolinea Baligh R. Yehia, a capo del team che effettuato lo studio. “Tuttavia, dobbiamo annotare anche che la maggior parte di pazienti affetti da malattie mentali non è stata ancora sottoposta a test sulla sieropositività e ciò indica che bisogna potenziare la prevenzione sanitaria in quella direzione, in particolare alla luce del maggior rischio di contrarre HIV in questa popolazione”. Secondo la Substance Abuse and Mental Health Services Administration è la discriminazione a salvaguardare i pazienti di salute mentale dal rischio.

Stando alle raccomandazioni del CDC, le persone di età compresa tra i 13 e i 64 anni devono fare il test per l’HIV. Chi è esposto a maggiori rischi di trasmissione deve sottoporsi all’esame ogni anno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here