Se amici e parenti ti criticano per i tuoi chili in eccesso, allontanali: non aiutano il tuo dimagramento. Anzi,peggiorano la situazione. E’ il circuito negativo che hanno scoperto i ricercatori dell’Università canadese di Waterloo. La ricerca, intitolata “A little acceptance is good for your healt: interpersonal messages and wighl change over time” (Un po’ di accettazione fa bene alla salute: messaggi interpersonali e cambiamento di peso nel tempo), pubblicata sulla rivista Personal relationship, è stata condotta per esaminare se i messaggi di accettazione da parte del vicino circa il proprio comportano stress che contribuiscono e riducono il peso e l’indice di massa corporea (BMI) nel tempo.
LO STRESS PRODOTTO DA PARENTI E AMICI NON AIUTA A DIMAGRIRE
I ricercatori hanno basato il loro studio sul caso di 187 studentesse di età intorno ai 20 anni. Hanno comunicato loro il peso effettivo e il peso ideale e anche annotato la loro soddisfazione per il numero scritto sulla bilancia su una scala da 1 a 7 (1 esprime maggiore insoddisfazione). La maggior parte di queste giovani donne aveva un BMI (indice di massa corporea, che viene calcolato dividendo il peso per l’altezza al quadrato) situato nella parte superiore delle raccomandazioni del Sistema Sanitario Nazionale Health Canada. Le partecipanti hanno riferito peso, BMI e valutazioni personali in tre diversi momenti di raccolta dei dati in un arco di tempo di 9 mesi e riportati i messaggi che hanno ricevuto dai genitori, amici e partner. Dopo la raccolta di queste informazioni, i ricercatori hanno di nuovo pesato i partecipanti e hanno analizzato la loro relazione con i loro corpi. Le giovani donne, i parenti delle quali hanno criticato il peso, avevano assunto una media di 2 chili. Al contrario, quelle la cui cerchia aveva giudicato il loro peso accettabile, avevano perso una media di 0,5 kg.
La professoressa Christine Logel (Social Development Studies, Renison University College, University of Waterloo, Ontario) spiega questo fenomeno con il fatto che “quando siamo complessati, spesso ci rivolgiamo ai nostri cari (parenti, amici e partner) per consulenza e sostegno emotivo. E quando questo ambiente non vede di buon occhio rotondità dello stomaco e cosce belle tornite, questo giudizio può avere un effetto maggiore di quello che sembra“. A questo punto, il suggerimento della capo-team della ricerca è quello di astenersi da cattivi giudizi.