Mozzarelle colorate di blu o di rosa, due nuovi casi

0
2197

Mozzarelle blu e mozzarelle rosa. Acquistate in due supermercati diversi, di produttori diversi, con diverse date di scadenza. Ma nello stesso quartiere.

CHIAZZE BLU E CHIAZZE ROSA SULLE MOZZARELLE

Succede all’Infernetto, quartiere di Roma, non distante da Ostia. Il primo caso, denunciato da una casalinga, riguarda una confezione di Vallelata. La vaschetta, recante la data di scadenza del 31 marzo 2016, all’apertura presentava chiazze bluastre e pois celestini sulla superficie. ​Il lotto sospetto è quello contrassegnato come E L60074 prodotto, secondo la stampigliatura sulla confezione, alle 21:59. CONAD

Il secondo caso è stato denunciato il 1 aprile. “Dopo le mozzarelle blu di Vallelata io le ho trovate rosa comprate al Conad – segnala su suo profilo facebook la casalinga – Purtroppo non ricordo la marca perché quando le apro le metto sempre nei contenitori della Tupperware. Sicuramente non sono scadute: la scadenza é il 3 aprile, ma aperte ieri per farne una caprese sono rimasta di stucco davanti al colore. Io non posso protestare non avendo la confezione originale”. In questo caso è molto probabile che la colorazione da sospetta contaminazione batterica sia addebitabile ad una non perfetta conservazione da parte della signora: i contenitori in plastica non assicurano una sterilità tale da escludere una presenza di microbi che nel formaggio possono avere terreno fertile. In questo caso, comunque, la donna non può richiedere il rimborso o la sostituzione dell’articolo. VALLELATA

IL PRECEDENTE CASO DI OSTIA

Riguardo alla mozzarella blu, un episodio analogo è avvenuto a ridosso di Natale 2015. Una casalinga di 84 anni riferì di aver acquistato la vaschetta Vallelata da quattro pezzi, per un totale di 800 gr, il 23 dicembre presso un supermercato della zona di Ostia, il quartiere marittimo della Capitale. ECCO LE FOTO ED IL VIDEO di quella vicenda. In quel caso il direttore del supermercato sostituì l’articolo. E’ bene ricordare che le mozzarelle assumono la colorazione blu a contatto con l’aria, quando si innescato il processo di ossidazione del pigmento indigoidina prodotto dallo Pseudomonas fluorescens presente nell’acqua di conservazione dei latticini che non costituisce pericolo per la salute umana.

Suggeriamo una preziosissima guida per conoscere caratteristiche e modalità di conservazione dei cibi. Su Il grande libro degli alimenti. Dizionario illustrato: 1000 alimenti, dall’aquisto alla conservazione, dai metodi di cottura ai valori nutritivi troverete per ogni alimento: una introduzione storica sull’origine, la descrizione delle diverse varietà e specie, consigli per l’acquisto e suggerimenti d’uso; le tecniche di preparazione, i metodi di cottura; i valori nutritivi, le procedure di conservazione. La Crenova VS200S è una macchina sigillatrice per alimenti in sottovuoto e in questo caso è offerta con il kit di avviamento gratuito (1 Rotolo+10 Sacchetti+ 1 Tubo Accessorio) particolarmente utile per ottenere la miglior condizione di conservazione, sia in frigo che in congelatore.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here