Ibuprofene, gravi danni alla formazione del feto di sesso maschile nei primi tre mesi di gravidanza. Uno accurato studio franco-scozzese dimostra danni al sistema endocrino del feto, in particolare sullo sviluppo dei testicoli, se l’ibuprofene viene assunto dalla gestante nel primo trimestre.
L’ELENCO DEI FARMACI INTERESSATI

Lo studio si intitola “Ibuprofen results in alterations of human fetal testis development“ ed è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports il 10 marzo 2017. A condurre la ricerca sono stati studiosi francesi dell’Inserm (Institut national de la santé et de la recherche médicale) e scozzesi del MRC Centre for Reproductive Health, University of Edinburgh. Le conclusioni sono che l’impiego di ibuprofene, ovvero di un farmaco anti-infiammatorio non steroideo utilizzato per il dolore e la febbre, interrompe lo sviluppo dei testicoli nei bambini.
In Italia l’ibuprofene (molecola usata contro il dolore, il mal di testa, il mal di denti, i dolori muscolari o la febbre) è un prodotto da banco (acquistabile senza ricetta) proposto nelle specialità commerciali Algofen, Algopirina Febbre e Dolore, Antalfebal, Antalfort, Antalgil, Arfen, Arfen Pronto Gin, Beneas Febbre Dolore, Brufedol, Brufen, Buscofen, Buscofenact, Calmine, Cibalginadue Fast, Cibalginafor, Dolipro, Doliprokid, Dolofast, Edenil, Fenkid, Fevralt, Fluibron Febbre Dolore, Ginenorm, Ibupas, Ibuprofene, Ibuprofene Actavis, Ibuprofene EG, Ibuprofene Epharma, Ibuprofene Ratiopharm, Kendo, Jointral, Lasonil Antidolore, Levifen, Momenflogo, Moment, Momentact, Momentact Analgesico, Momentkid, Nurofen, Nurofen Febbre e Dolore, Nurofen Immedia, Nurofen Influenza Raffreddore, NurofenBaby, NurofenElle, NurofenJunior, Nurofenteen, Sinifev, Spididol, Spididol Analgesico, Spidifen, Stibupatch, Subitene, Tachifene, Vegetallumina Antidolore, Viamal Febbre e Dolore, Vicks Flu Action, Zerinodek.
SOPPRIME LA PRODUZIONE DI ORMONI MASCHILI
Nel raggiungere questa conclusione, i ricercatori hanno condotto test per verificare l’effetto di questa molecola sullo sviluppo del testicolo umano nel primo e secondo trimestre di gravidanza. Essi hanno dimostrato che l’ibuprofene determina rischi sul sistema riproduttivo e sulla capacità riproduttiva del futuro bambino. In particolare l’ibuprofene “sopprime la produzione di vari ormoni testicolari, tra cui il testosterone, che controlla le caratteristiche sessuali primarie e secondarie e la discesa dei testicoli”, spiega lo studio, effettuato sia in vivo, sia su feti provenienti da aborti che su colture di cellule.
Lo studio rileva che le ricerche condotte negli ultimi anni hanno dimostrato un’associazione tra l’assunzione di analgesici durante la gravidanza e il verificarsi di eventi avversi nei bambini (basso peso alla nascita, asma, parto prematuro, ecc). Altre ricerche condotte dall’ Irset (Institut de recherche en santé, environnement et travail) a Rennes e pubblicate con il titolo “Analgesic use – prevalence, biomonitoring and endocrine and reproductive effects“ (QUI IL DETTAGLIO) hanno dimostrato che anche il paracetamolo e l’aspirina potrebbero “compromettere nel feto il sistema endocrino testicolare“.
Il dato è estremamente preoccupante è che emerge che tre donne su dieci (esattamente il 28%) incinte prendono ibuprofene come anti-infiammatorio nonostante i rischi per il feto.
QUESTO E’ L’ESTRATTO dello studio sull’ibuprofene nei primi tre mesi di gravidanza
L’ Agence nationale de sécurité du médicament (ANSM) aveva già messo in guardia dei pericoli per il feto da parte dei fans, farmaci anti-infiammatori non steroidei, a partire dall’inizio del sesto mese di gravidanza: secondo quella ricerca l’ibuprofene espone il feto al rischio di danni renali, problemi cardiovascolari (QUESTA LA RELAZIONE). Ma il nuovo studio dice che il pericolo esiste fin dall’inizio della gravidanza e adesso l’ANSM invita alla cautela per quanto riguarda l’assunzione di ibuprofene nel primo trimestre.
NELLE DONNE FERTILI
Se si ha il sospetto di aver avuto rapporti a rischio di gravidanza e si ha necessità di assumere prodotti analgesici a base di ibuprofene o comunque Fans, può essere utile effettuare un test per sapere se si è incinta o meno. Quelli da effettuare a casa sono test ormai di grande affidabilità oltre che di enorme facilità d’uso. La loro affidabilità, se ben impiegati, è prossima al 100%. Il più comodo (e più venduto) è il Clearblue test di gravidanza digitale 2 test mentre si possono disporre anche in strisce 40 x Test di ovulazione ultrasensibili (20mIU/ml) + 10 x Test di Gravidanza ultrasensibili 10 mIU/ml
valide sia per verificare la eventuale gravidanza ma anche per accertarsi dei tempi d’ovulazione.